• Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Ambiente: lo spumente dagli abissi

    Santa Margherita Ligure, 17 novembre 2010; è pronto per essere degustato lo spumante proveniente dagli abissi dell'Area Marina Protetta di Portofino.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Vino: A Palermo il IV Forum della Cia...

    L’incontro si terrà giovedì prossimo 18 novembre. Un confronto a più voci per cercare di dare risposte valide ai nostri vitivinicoltori. I lavori saranno conclusi dal presidente della Confederazione Giuseppe Politi.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Finanziaria: bene le agevolazioni...

    Il presidente della Cia Giuseppe Politi sottolinea l'importanza del provvedimento contenuto nel maxiemendamento della legge di stabilità approvato dalla Commissione Bilancio della Camera. Verso il settore primario occorre più attenzione e concretezza. La nostra mobilitazione non si fermerà. Anzi...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    L'alta cucina incontra la...

    In occasione dell'apertura di BIOLIFE, venerdì 19 novembre 2010, tre grandi cuochi, stelle Michelin del territorio altoatesino che hanno saputo unire passione, esperienza e capacità la ricerca per la qualità sostenibile, presenteranno la propria interpretazione di prodotti biologici altoatesini...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Sostenibilità: la spesa aiuta l'...

    Si è conclusa la manifestazione "Buono per te, sostenibile per l'ambiente" promossa da Barilla in collaborazione con Legambiente. Una tre giorni attraverso percorsi ludici, interattivi e gastronomici.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Agricoltura: l'Italia alla...

    Grazie all'accordo con la Fidal, la Cia, dopo i successi di Madrid e Barcellona, rinnova dal 4 al 6 novembre, in occasione della grande kermesse newyorkese, la sua partecipazione alle iniziative promosse da Casa Italia Atletica e alla Maratona del Gusto e delle Bellezze d'Italia.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Biolife presenta i sapori e profumi del...

    Il progetto "Sapori e profumi del territorio" è un'iniziativa realizzata da BIOLIFE in collaborazione con Regione Lombardia, Regione Lazio, il consorzio sardo S'Atra Sardigna e l'Associazione Agricoltura Biodinamica Alto Adige per promuovere la cultura enogastronomica, la buona alimentazione e la...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Un peperoncino di successo a Roma

    Grande successo per la prima festa del peperoncino. Tra musica, relazioni, degustazioni e visite guidate alle piante in campo aperto, la festa, organizzata da Elios ed Agricoltura Nuova ha attirato oltre settemila persone tra appassionati, intenditori o semplici curiosi.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    A Venezia sbarca anche la piadina

    Un’ospite d’eccezione ha fatto il suo debutto alla 67° Mostra internazionale di Arte cinematografica di Venezia: la piadina, il prodotto simbolo del territorio romagnolo. Un altro modo per unire cultura ad enogastronomia e promuovere le eccellenze del made in Italy.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Biolife: qualità e cultura alimentare

    Il programma di eventi ed incontri di Biolife 2010 (19 - 21 novembre 2010) vuole promuovere la qualità e la cultura alimentare per il benessere dell'uomo e dell'ambiente.

 Previous  All works Next