01/01/2013 - 01:00

Un peperoncino di successo a Roma

Grande successo per la prima festa del peperoncino. Tra musica, relazioni, degustazioni e visite guidate alle piante in campo aperto, la festa, organizzata da Elios ed Agricoltura Nuova ha attirato oltre settemila persone tra appassionati, intenditori o semplici curiosi.
Re indiscusso della kermesse il Naga Morich, il peperoncino più piccante al mondo, che ha sfidato i più arditi nelle varie sessioni di assaggio, vere e proprie prove di forza scandite però da pizze, focacce e bicchieri di vino.
Ma nessuno si è fatto intimorire, anzi, sono stati in molti a voler rivivere l'atmosfera di schietta convivialità che si crea in queste occasioni: i frutti freschi, nonostante il secondo raccolto fatto nella mattina di domenica, sono presto terminati così come le piante in vaso.
E per quanti sono rimasti a bocca asciutta rimane fisso l'appuntamento a Castel di Leva per assaggiare i frutti coltivati in pieno campo o le innumerevoli salse qui prodotte in attesa della nuova semina di febbraio.
Lisa Zillio
autore