• Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    L'agricoltura biologica e il...

    Il cambiamento climatico influenza direttamente la produzione e la sicurezza alimentare. Per affrontare queste nuove sfide, durante la conferenza Onu sul cambiamento climatico di Copenaghen è stata lanciata un'iniziativa internazionale.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Un italiano su 3 consuma cibi etnici

    A dirlo è una indagine della Coldiretti nel corso di una operazione dei carabinieri per sequestrare un'enorma quantità di cibi etnici mal conservati.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Gli alimenti amici del clima

    Lo studio "Impatto ambientale nel settore agroalimentare in Italia", redatto da Riccardo Valentini, membro del gruppo intergovernativo di scienziati Ipcc e nella delegazione ufficiale italiana a Copenaghen, anche ordinario di Ecologia - Dipartimento di Scienze Forestali e ambientali, e Mauro Moresi...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Successo a Tours per i prodotti...

    A Tours, dove hanno partecipato insieme ad "Euro Gusto", i Parchi d'Abruzzo hanno ottimamente figurato con l'eccellenza dei propri prodotti tipici, sperimentando il potenziale di successo insito nella valorizzazione integrata dei rispettivi patrimoni gastronomici, veri e propri ambasciatori di...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Simply SMA: apre a Milano il primo...

    Gli accessori utilizzati per l’arredo sono in materiali riciclati: si va dalla plastica per i carrelli, gettoni, cestini della spesa, evidenziatori promozionali, separatori dei banchi frigoriferi e dei clienti alla cassa, al legno dei pannelli della gastronomia.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Italianissimi insegna a riconoscere il...

    Il primo dicembre è partito il progetto Italianissimi, una campagna di sensibilizzazione e promozione dei prodotti italiani negli Usa, fortemente voluta dal Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali e realizzata in collaborazione con la Camera di Commercio di Roma e Aicig,...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    La Toscana stanzia fondi per mangiare...

    Il bando regionale, emesso in estate, registra il tutto esaurito e tra le proposte dei comuni nascono 16 progetti pilota per la promozione di qualità e tipicità dei prodotti toscani all'interno del territorio, con il vantaggio della “filiera corta”

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Agricoltura biologica: a scuola di...

    Nel corso del convegno "Prospettive sostenibili del territorio metropolitano", organizzato dall'Associazione Rinenergy presso la Regione Lombardia, sono stati presentati i risultati della ricerca "iPopy, innovative Public Organic food Procurement for Youth", condotta da Roberto Spigarolo.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Stop clonazione animale a scopo...

    La Commissione Europea ha deciso di sospendere per cinque anni la clonazione animale a scopo alimentare nel proprio territorio. La decisione a seguito di un'indagine di Eurobarometro secondo cui la maggioranza assoluta dei cittadini europei si e' rivelata contraria al consumo di latte, formaggi e...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Pubblicità Nestlé contestata dal...

    L'azienda Nestlé ha pubblicizzato sul suo sito web il prodotto "Nesquik Plus", evidenziandone le caratteristiche, attraverso un messaggio che il Codacons ritiene ingannevole nei confronti del target a cui si rivolge: i bambini

 Previous  All works Next