• Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Agromafie e importazioni dall'...

    Una proposta di legge per indicare in etichetta la provenienza dei prodotti è stata pensata per arginare il fenomeno criminale nel commercio agroalimentare

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    L'Unità d'Italia si fa in...

    Dall'indagine Coldiretti-Swg, presentata durante il Forum Internazionale dell'Agricoltura e dell'Alimentazione di Cernobbio, emerge che la cucina e i piatti della tradizione italiana sono l'aspetto più rappresentativo dell'identità nazionale per il 46% degli italiani.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Agroalimentare: business da record per...

    La Cia denuncia una situazione sempre più difficile per le nostre produzioni tipiche e di qualità. La contraffazione provoca all'agricoltura del nostro Paese un danno da 3 miliardi di euro l'anno. Il più "copiato" tra i prodotti Dop e Igp è il Parmigiano Reggiano.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Io faccio la foto giusta!

    Prende il via domani il concorso fotografico promosso da Fairtrade e da Zoes - zona equo sostenibile il cui obiettivo è promuovere il commercio equo e solidale attraverso un'immagine.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    I cuochi preferiscono menu direttamente...

    Una nuova moda si è impossessata dei ristoranti più cool degli Stati Uniti: uno chef su tre preferisce preparare menu a km zero, possibilmente con materie prime coltivate direttamente nell'orto del locale.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Gli effetti della globalizzazione sulle...

    Da un'analisi della Coldiretti sugli effetti della globalizzazione sulle tavole degli italiani è emerso che la frutta straniera rappresenta oggi ben il 15% di quella consumata, nonostante il nostro paese sia il primo produttore di frutta e verdura in Europa.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Trucchi anti spreco in cucina

    Da un'indagine di Last Minute Market emerge che ogni anno in Italia viene sprecato una quantità di cibo sufficiente a nutrire 44 milioni di persone (ovvero l'intera popolazione della Spagna) per un valore che di circa 37 miliardi di euro (il 3% del PIL nazionale).

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    MercaNatale: il mercato a km zero di...

    Domenica 5, 12 e 19 dicembre 2010 nel Chiostro delle Leopoldine, in Piazza Tasso a Firenze, andrà in scena il top dell'agroalimentare toscano. All'insegna della genuinità, del risparmio e della sostenibilità ambientale grazie alla filiera corta del made in Italy.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Made in Italy: serve una carta del...

    Pochi forse sanno che su quattro piatti di pesce consumati in un ristorante italiano, tre sono di provenienza straniera. A denunciare il fatto, Impresa Pesca Coldiretti in occasione del primo convegno nazionale sull'acquacoltura italiana - "Una nuova frontiera", organizzato ad Alghero dall'...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Latte e carne clonati sulle tavole...

    Notizia shock dall'Inghilterra: la Food Standards Agency (Fsa), l'ente che controlla gli standard degli alimenti in circolazione sul mercato britannico, potrebbe dare il via libera alla commercializzazione di latte e carne clonati.

 Previous  All works Next