01/01/2013 - 01:00
MercaNatale: il mercato a km zero di Firenze
Domenica 5, 12 e 19 dicembre 2010 nel Chiostro delle Leopoldine, in Piazza Tasso a Firenze, andrà in scena il top dell'agroalimentare toscano. All'insegna della genuinità, del risparmio e della sostenibilità ambientale grazie alla filiera corta del made in Italy.
Per tre domenica, quindi, dalle 10.00 alle 18.30 si potranno comporre cesti a km zero "fai da te", acquistare vino toscano con etichetta personalizzata e ortaggi di stagione per imbandire tavole colorate, oltre a tutti i prodotti dell'agricoltura locale di qualità indispensabili per preparare cenoni e pranzi Doc.
All'iniziativa, promossa dalla Coldiretti, aderiranno decine di agricoltori del fiorentino e del pratese che porteranno a Firenze vino, olio, ortaggi e frutti di stagione, marmellate gustosissime, miele, confetture, biscotti e Stelle di Natale.
"Con il MercaNatale - ha spiegato Roberto Maddè, Direttore Inter-Provinciale Coldiretti - portiamo l'agricoltura di qualità sotto casa del consumatore per ristabilire un rapporto diretto e garantirgli una più ampia possibilità di scelta. Cesti fai da te con i prodotti locali non solo sono genuini e convenienti rispetto alle offerte natalizie standardizzate dei punti vendita tradizionali, ma sostengono una delle principali economie del territorio".
Inoltre al MercaNatale, come ai mercati di "Campagna Amica" di Novoli, Scandicci, Greve in Chianti, Lastra a Signa, Sesto Fiorentino e Prato in programma in Provincia di Firenze sarà possibile partecipare (fino al 19 dicembre) alla maratona benefica di Telethon a favore delle malattie genetiche.
Ad ogni donazione sarà regalata la guida alla ristorazione in agriturismo o un gadget di Coldiretti.

Lisa Zillio
autore