L'agnello del centro Italia, la Focaccia di Recco col formaggio, i maccheroni di Campofilone, la mela del Friuli, il melone di mantovano, la pasta di Gragnano, la patata dell'alto viterbese, il sale marino di Trapani, il salame felino, il salmerino del Trentino, le trote del Trentino.
Il presidente della Cia Giuseppe Politi invita il Parlamento ad apportare le "giuste correzioni" a un provvedimento orientato solo nella logica dei tagli. Per le imprese agricole, già oberate da costi onerosi, c'è il rischio di pesanti contraccolpi e di vedere vanificato il positivo andamento degli...
Si inverte la tendenza e per la prima volta da almeno dieci anni aumentano i giovani agricoltori con un incremento del 4,2 per cento nel numero di imprese individuali iscritte alle Camere di Commercio nel secondo trimestre del 2012.
ri contrastanti in merito all'importazione e successiva coltivazione di OGM in Italia. Nell'attesa di risolvere il dubbio Amletico, si segnala un'alternativa sostenibile promossa dall'iniziativa Biolife 2012.
Le famiglie non hanno più denaro per andare a cena fuori o per permettersi una vacanza anche breve? Gli agricoltori della provincia di Pesaro e Urbino danno loro una mano.
La Cia, nel corso della Giornata mondiale dell'alimentazione, ribadisce che alla base dell'allarme ci sono la desertificazione e la volatilità dei mercati. La scarsità di terra coltivabile sta rallentando il tasso di crescita della produzione agricola in molte aree del Pianeta, mentre nei Paesi...
Pur di risparmiare, il 59% delle famiglie che torna a preparare i piatti del giorno dopo.