-
18/04/2024 - 13:04
Conoe: parte a Genova il progetto Olio...
Parte sul territorio genovese una nuova campagna di informazione per i cittadini legata alla raccolta differenziata dell’olio e grassi vegetali esausti con lo slogan “Olio recuperato ambiente salvato!”.
-
11/12/2020 - 12:40
Hera-Eni: 1.500t di oli vegetali...
Aumentano i contenitori stradali a disposizione dei cittadini e aumentano le quantità di olio vegetale esausto di provenienza domestica raccolte da Hera. Olio che la multiutility consegna poi a Eni affinché possa passare da rifiuto a materia prima, seconda per la produzione di biocarburante....
-
19/04/2019 - 19:36
Il Conoe sugli oli esausti sversati nel...
Gli oli esausti smaltiti illegalmente provocano gravi danni ambientali e comportano costi elevati per la collettività. Il CONOE: pronto un progetto con AMA Roma per la raccolta degli oli vegetali esausti.
-
-
31/07/2018 - 18:28
Oli vegetali, Conoe: recuperate 37.000...
Conoe: “da settembre il servizio di raccolta degli oli vegetali esausti sarà esteso anche a migliaia di famiglie italiane”.
-
07/07/2018 - 16:37
Oli vegetali esausti. CONOE ribadisce...
CONOE: "Il controllo della filiera non può essere gestito con finalità commerciali".
-
05/07/2018 - 21:19
Oli e grassi vegetali. Tar del Lazio...
Il pronunciamento consente a RenOils l’avvio operativo dell'attività con un modello improntato all'efficienza e alla trasparenza.
-
02/08/2017 - 09:11
CONOE: nessun contributo ambientale per...
Sostenibilità ambientale ed efficienza energetica per un'economia circolare. Per il Consorzio che si occupa della raccolta degli oli esausti, l'unico riconosciuto a livello nazionale, “la norma è equa a tutela dell’ambiente, della sicurezza e tracciabilità della filiera e del comparto produttivo” “...
-
17/05/2017 - 16:46
Accordo Eni-Conoe per trasformare oli...
Eni e Conoe, il Consorzio nazionale di raccolta e trattamento degli oli e dei grassi vegetali ed animali esausti firmano oggi un accordo per favorire e incrementare la raccolta degli oli vegetali che alimenteranno la bioraffineria Eni di Venezia e, dal 2018, quella di Gela.