• Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Dolomiti: il miele è DOP

    Il Miele delle Dolomiti Bellunesi ha finalmente ottenuto la tanto agognata Denominazione di Origine Protetta (DOP). Sei sono le diverse tipologie di Miele delle Dolomiti Bellunesi Dop: millefiori, acacia, tiglio, castagno, rododendro e tarassaco.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Agroalimentare: qual è il prodotto...

    Il Pane! È quanto emerge da un'indagine svolta dalla Cia-Confederazione italiana agricoltori secondo cui il 48% degli italiani lo ha eletto il prodotto agroalimentare simbolo dell'Unità. Seguono pasta, vino, formaggio, olio extravergine d'oliva e pomodoro.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Insonnia da ora legale? Ecco gli...

    La Coldiretti ha stilato un vademecum degli alimenti che conciliano il sonno e di quelli da evitare per affrontare meglio il passaggio dall'ora solare a quella legale.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Percorsi di..vini: degustazioni e...

    Una serie di degustazioni organizzate dall'Associazione Culturale Calyx per scoprire attraverso il vino il territorio e la storia dell'Oltrepò Pavese.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Biol: Andria capitale mondiale dell...

    Inizia oggi ad Andria il XVI Premio Biol, che per tre giorni porrà a confronto oltre 380 extravergini bio provenienti da 19 Paesi, in una kermesse che darà anche ampio spazio a forum, seminari di degustazione, visite guidate, incontri BtoB, mostre e momenti conviviali.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Agroalimentare: due nuove DOP Italiane

    Sono state inserite nel registro comunitario dei prodotti a Denominazioni di Origine Protetta la Farina di Castagne della Lunigiana e la Formagella del Luinese. Salgono cosi' a quota 225 le produzioni italiane che hanno ottenuto il riconoscimento Dop o Igp.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Il Parlamento UE approva etichetta...

    "Il Parlamento europeo ha votato a favore dell'obbligo di indicare il luogo di origine/provenienza per carne, pollame, latte, prodotti lattiero caseari, ortofrutticoli freschi, tra i prodotti che si compongono di un unico ingrediente e per quelli trasformati che hanno come ingrediente la carne, il...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Si spende più per l'energia che...

    La crisi del petrolio sta determinando profondi cambiamenti nel bilancio delle famiglie italiane con la spesa per trasporti, combustibili ed energia elettrica che assorbe in media ben il 19,3 per cento e supera quella per gli alimentari e le bevande che sono fermi al 18,8 per cento della spesa...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Il primo take away biologico d'...

    Parte da Cesena in aprile il progetto pilota di Almaverde Bio che consentirà di ricevere sul posto di lavoro un pasto fresco, sano e nutriente, completamente biologico e al modico prezzo di 7 euro (consegna compresa).

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Vinitaly: Dal lavoro in vigna riparte l...

    La Coldiretti insieme a Città del vino organizza per il prossimo 7 aprile 2011 l'incontro "Dal lavoro della vigna riparte l'economia" per approfondire l'impatto sociale, ambientale, occupazionale ed economico del vino.

 Previous  All works Next