• Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Agricoltura: il "land grabbing...

    Il presidente della Cia Giuseppe Politi commenta il rapporto diffuso da Oxfam Italia: si tratta di una forma di sfruttamento dei Paesi poveri che va assolutamente fermata. Per sfamare il pianeta bisogna sviluppare politiche che incrementino la produttività agricola e garantire l'accesso alla terra...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Clima: è arrivato l'autunno ma la...

    I funghi ed i tartufi non si trovano ma in compenso si iniziano già a raccogliere le prime castagne per effetto del caldo torrido e della scarsa pioggia di fine estate che ha fatto impazzire la natura.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Agricoltura: le proposte dei giovani...

    Luca Brunelli, presidente dell'Agia-Cia, ha incontrato a Palazzo Madama la senatrice Maria Teresa Bertuzzi, prima firmataria del disegno di legge per favorire l'ingresso dei giovani nel mondo agricolo con l'obiettivo di agevolare l'accesso al bene terra, investire nello start up aziendale,...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Coldiretti: vino, produzione al minimo...

    L'Italia perde il primato mondiale nella produzione di vino per effetto del caldo torrido di fine estate e la prolungata assenza di pioggia che hanno tagliato drasticamente le stime per la vendemmia 2011 al minimo storico di 42 milioni di ettolitri, oltre il 10 per cento in meno rispetto allo...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Donne in Campo: l'agricoltura è...

    L'Associazione Donne in Campo ha presentato, durante la sesta Festa Nazionale dell'Agricoltura a Torino, il logo simbolo di appartenenza e caratterizzazione dell'impegno "rosa" per lo sviluppo del mondo agricolo. Inoltre si è svolto un incontro sui cambiamenti del settore e la premiazione per il...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Il prosciutto veneto berico-euganeo:...

    Fin dall'epoca preromana in Veneto erano conosciuti i metodi di preparazione e conservazione della carne, è proprio a quei tempi che risalgono, infatti, ritrovamenti di carcasse suine a cui mancavano gli arti posteriori, segno evidente dell'utilizzo delle cosce.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Quinoa: "la madre di tutti i...

    La quinoa, in lingua quechua è detta “chisiya mama” ovvero “la madre di tutti i semi”, appartiene alla famiglia delle chenopodiacee, la stessa degli spinaci. Pianta robusta e duratura è diffusissima ed ampiamente utilizzata in Sud America, dove viene utilizzata già dai tempi degli Aztechi e degli...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Tornano i Sentieri del Gusto

    Da agosto a settembre torna l'attesissimo appuntamento con "I Sentieri del Gusto", la rassegna enogastronomica organizzata dall'Ente Parco Nazionale della Val Grande per valorizzare i prodotti tipici locali.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Poggio Rosso: vino a basso impatto...

    La Tenuta Poggio Rosso sta andando avanti nel suo progetto per trasformarsi da classica Azienda Agricola in una a ridotto impatto ambientale con un programma di interventi declinati su più fronti. Pannelli fotovoltaici, coibentazione delle cantine e risparmio di acqua delle falde sono stati i primi...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    La Guida agli Extravergini 2011

    La Guida Slow Food agli Extravergini, realizzata grazie al lavoro di oltre cento esperti dell'associazione che hanno setacciato la penisola alla ricerca delle eccellenze della produzione mediterranea più caratteristica, illustra il meglio della produzione olearia nazionale italiana.

 Previous  All works Next