• Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Il meglio della gastronomia pugliese al...

    La Regione Puglia è in America con le aziende dell'agroalimentare per promuovere il settore e rafforzare i rapporti commerciali. Partecipa infatti alla 57a edizione della Fiera Internazionale "Summer Fancy Food Show" in programma a Washington DC dal 10 al 12 luglio.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Venite a cogliervi la frutta?

    Ogni sabato e domenica "la frutta sugli alberi", una iniziativa dell'Azienda Agricola Biologica Pasquini di Tosi - Reggello (FI). L'Azienda Agricola Biologica Pasquini, a conduzione familiare, è situata alle pendici della Foresta di Vallombrosa, vicino a Firenze.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    OGM: arriva lo stop dal parlamento...

    E' positiva la decisione del Parlamento Europeo di consentire agli Stati membri di limitare o vietare la coltivazione di organismi geneticamente modificati (Ogm) per "motivi ambientali", come lo sviluppo dalla resistenza ai pesticidi e la tutela della biodiversità.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Cosa c'è nel piatto?

    Escherichia coli è solo l'ultima delle emergenze che hanno impietosamente portato l'opinione pubblica a interrogarsi sul sistema di allerta e sicurezza alimentare europeo. Per rispondere ad alcuni di questi quesiti il portale "ilfattoalimentare.it" ha realizzato il dossier "Che cosa c'è ne piatto".

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Regione Puglia e Slow Food insieme in...

    Guida agli extravergini 2011 e manifesto in difesa dell'olivocultura italiana: doppio appuntamento con Slow Food, domani 5 luglio, all'Istituto agronomico di Valenzano, dedicato alla "cultura" dell'olio e alla "coltura" simbolo della Puglia, storicamente, e con un prodotto consolidato, tra le più...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Cheese 2011: le forme del latte

    È stata presentata in questi giorni l'ottava edizione di Cheese, l'evento dedicato alle varie forme del latte, organizzata da Città di Bra e Slow Food Italia, in programma nella cittadina piemontese dal 16 al 19 settembre 2011.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Maturità: Otto italiani su dieci contro...

    La Cia, nel commentare la traccia del tema socio-economico “Siamo quello che mangiamo?”, rende noti i dati preliminari di una ricerca sulla sicurezza alimentare. I nostri connazionali dicono “no” alle manipolazioni genetiche sia per le coltivazioni che per gli animali, soprattutto per una questione...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Il prezzo del cibo aumenta, la nostra...

    Una ricerca condotta su oltre 16mila persone in 17 paesi diversi e diffusa da Oxfam rivela come l'aumento dei prezzi del cibo stia cambiando a livello mondiale le abitudini alimentari. Purtroppo pero' non in meglio.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Fish scale: un menu per riscoprire il...

    Ogni martedì presso il Ristorante Antica Biblioteca Valle di Roma si potranno degustare menu sostenibili, preparati nel rispetto degli ecosistemi marini, a base di pesci poco noti ma non per questo meno gustosi o dalle proprietà nutritive scarsa. Un evento gastronomico ecosostenibile per riscoprire...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Riapre il Farmer market delle Dolomiti

    Riapre domani, per il terzo anno consecutivo, in piazza Piloni a Belluno il mercatino di prodotti agricoli a "chilometri zero", promosso da Coldiretti e dal Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, in collaborazione con il Comune di Belluno e la cooperativa Mani Intrecciate.

 Previous  All works Next