Nella mattina di domenica 10 febbraio, grazie a Puglia promozione una giornata dedicata alle tradizioni del mondo contadino. Torna anche quest'anno, dopo il successo del 2012, l'appuntamento per palati raffinati.
Entra finalmente in vigore la legge salva-olio e scattano dal week end su tutto il territorio nazionale i controlli con una apposita task force impegnata in una serie di blitz per smascherare l'extravergine fasullo negli scaffali di negozi, supermercati e discount.
Prima riunione operativa della presidenza del coordinamento tra Cia, Confagricoltura e Alleanza delle cooperative agroalimentari. Definito un documento di proposte da sottoporre all'attenzione dei candidati premier alle prossime elezioni politiche del 24 e 25 febbraio e ai segretari dei partiti.
Meno carne, pesce, frutta, ortaggi e vino: cambia il menù degli italiani, sempre più attenti alle offerte. Quasi il 15 per cento in meno a cena fuori, mentre quasi 1 su 4 fa cucina di "recupero", diminuendo gli sprechi.
Continua l’impegno dell’azienda nell’ambito della sostenibilità. Già a scaffale in tutti i punti vendita Esselunga e presto disponibile presso altre importanti catene della GDO. Entro il 2016 tutto il tonno Mareblu sarà totalmente sostenibile. Anche Legambiente consiglia questo metodo di pesca.
Un patto con l'agricoltura biologica articolato in 10 punti. E' questa la proposta che AIAB rivolge ai candidati di ogni coalizione politica della prossima tornata elettorale con il Decalogo per la XVII Legislatura.
L'azienda Agricola Le Bertille riceve il Diploma di Merito, nell'edizione 2013 della Guida Vinibuoni d'Italia. Il riconoscimento attesta il suo impegno nella realizzazione di progetti finalizzati alla tutela del territorio e del vigneto. Nella valutazione dell'azienda assumono un peso particolare...
Nello stesso giorno in cui la Corte di Giustizia Europea ha condannato il sistema carcerario italiano, un trattore ha iniziato la lavorazione del terreno per l'impianto di un piccolo oliveto biologico nell'Istituto minorile di Casal del Marmo di Roma.
Sino ad oggi non si era ancora sentito parlare di un olio "ProEVO" (Pro ExtraVergine d'Oliva), ossia di un olio così puro da mirare ad elevare e ad esaltare le innumerevoli qualità e peculiarità degli oli evo d'eccellenza e di qualità superiore. Fra tutti i Paesi produttori di extravergine (Spagna...
Le previsioni della Cia a pochi giorni dall'ultima delle festività natalizie: in quattro casi su 5 il regalo è alimentare e accanto a dolcetti e biscotti ricompaiono la frutta secca e i mandarini.