Sano, gustoso, sicuro, italiano: il biologico ci piace così! Grande successo per la Biodomenica 2013 oggi in tante piazze italiane. No agli Ogm, sì ai prodotti locali e sicuri: ecco i risultati del sondaggio proposto ai consumatori da Coldiretti, Aiab e Legambiente in occasione della...
Il biologico italiano non sente la crisi, e registra un nuovo incremento delle vendite dell'8,8% nella prima metà del 2013, assicurandosi così il settimo anno di crescita consecutiva. Quasi 50mila le aziende "bio" nazionali (49.709, +3%) e, come evidenzia la Cia, oggi il 76% degli italiani dichiara...
In molti si chiedono cosa sia il vino biologico, l'appunto che spesso si fa è: tutti i vini sono naturali o biologici, provengono dalla vite, dalla pigiatura.
La Cia commenta il rapporto diffuso oggi dall'Istat: il nostro Paese allunga sempre di più la distanza da Francia e Spagna, ma ancora oggi il 97% del fatturato (12 miliardi di euro) è legato solo a 20 prodotti a denominazione, in primis il Parmigiano.
Il presidente della Cia Politi alla Direzione dell'Organizzazione a Teramo, presente il sottosegretario alle Politiche agricole Castiglione: la riforma Pac impone scelte obbligate. Attendiamo fiduciosi che gli impegni assunti dal ministro De Girolamo divengano al più presto una concreta realtà.
Gli antichi frutti d'Italia s'incontreranno a Pennabilli il fine settimana del 28 e 29 settembre. Avrà infatti luogo nel centro storico dell'antica città medioevale la manifestazione che, giunta alla sua VI edizione, difende e celebra le colture tradizionali.
Ad Offida, nelle campagne picene, si è svolta la terza giornata di "Apri bene la bocca", ispirata al tema "La rivoluzione siamo noi" di Joseph Beuys; l'evento è inserito all'interno del festival Foodgallery, un percorso che vuole coniugare arte, cultura e territorio.
"Il biologico potrà sfamare il mondo sulla via della sostenibilità". Durante il SANA 2013 CCPB e Consorzio il Biologico hanno lanciato questa domanda. A bilancio di questa edizione del salone del biologico e del benessere si hanno elementi e risposte che la strada percorsa è giusta anche se c'è...
L'Osservatorio SANA 2013 sulla vendita e il consumo di alimenti biologici nel nostro Paese, curato da Nomisma per BolognaFiere, ha realizzato un'indagine, condotta attingendo alle fonti ufficiali disponibili, volta ad analizzare i dati del mercato del biologico sotto diversi aspetti: superfici...
La vendemmia di quest'anno vede un aumento in valore del 10% nelle esportazioni dl vino Made in Italy che vola verso il record storico di 5 miliardi delle spedizioni all’estero, se l’attuale trend di crescita sarà mantenuto alla fine dell’anno