L'invisibilità della soia tra gli scaffali dei supermercati non consente di conoscere il suo reale contributo alla distruzione e al degrado ambientale, denuncia il WWF.
L'arrivo della prima mela geneticamente modificata che non annerisce e mantiene l'aspetto sempre fresco una volta tagliata a fette non interessa ai quasi 8 italiani su 10 (76 per cento) che sono contrari all'utilizzo di organismi geneticamente modificati (Ogm) nell'agricoltura in Italia, dove si è...
Con lo scoccare della mezzanotte del 31 dicembre saliranno ad oltre ottanta milioni le bottiglie di spumante Made in Italy stappate durante le festività.
Secondo la Cia, più di tre italiani su quattro festeggeranno la notte di San Silvestro a casa con parenti e amici, spendendo circa 1,3 miliardi di euro. Sarà un trionfo di prodotti della cucina tradizionale "made in Italy": immancabili il cotechino e lo zampone, le lenticchie e lo spumante....
Attraverso un monitoraggio effettuato dal Codacons si è rilevato che, presso alcuni punti vendita delle catene Eataly, Coop e Carrefour, vengono venduti prodotti alimentari la cui etichettatura e presentazione grafica - fortemente incentrata sulla garanzia di elevata qualità e origine tutta...
L'Italia avrà presto un Piano nazionale di prevenzione dello spreco alimentare (Pinpas), nell'ambito del Piano nazionale di prevenzione dei rifiuti. Lo ha annunciato il ministro dell'Ambiente Andrea Orlando nel presentare il gruppo di lavoro che definirà il piano.
In vista dei pranzi e delle cene delle festività sono on line i primi video per piatti cucinati con i cosiddetti scarti. Pierre Ley: «è un piccolo contributo che tutti possono dare nella lotta agli sprechi alimentari».
Oggi ha preso il via una nuova era per la sicurezza alimentare: è stato presentato a Roma, presso il Ministero per le Politiche Agricole e Forestali, Safety For Food: un progetto di una piattaforma tecnologica che ha come obiettivo primario la realizzazione di una "banca dati mondiale" della...
Il rispetto per l'ambiente comincia dai piccoli gesti di ogni giorno. Come fare la spesa. Un'abitudine quotidiana che però può nascondere moltissime insidie per il benessere del nostro pianeta. Ma riempire il carrello in modo sostenibile non è difficile: basta seguire alcune semplici accortezze ed...
Il 9 dicembre Show Cooking di Tano Simonato e Daniela Montinaro per gli studenti dell'Istituto Professionale Alberghiero. Alle ore 10 a Otranto un importante incontro tra il presente e il futuro dell'arte enogastronomica italiana.