• Il progetto “le città che respirano” porta 1.000 nuove piante per rinaturalizzare 10.000 mq nel parco naturale del Po piemontese
    Leggi
    27/03/2025 - 13:07

    Nespresso e Legambiente insieme per la...

    Il progetto “le città che respirano” porta 1.000 nuove piante per rinaturalizzare 10.000 mq nel parco naturale del Po piemontese. L’intervento di forestazione nel Bosco Musolino (AL) rafforzerà la resilienza del territorio tra Piemonte e Lombardia per arricchire l’ecosistema fluviale del Po: una...

  • idroelettrico
    Leggi
    07/02/2025 - 13:13

    Idroelettrico: una priorità per lo...

    Greenpeace Italia, Legambiente e WWF Italia: “Non rinviare discussione costruttiva in tema di concessioni. Ognuno faccia la sua parte e si metta in sicurezza un pezzo importante del sistema energetico italiano, garantendo la tutela degli ecosistemi fluviali”.  

  • Posidonia
    Leggi
    16/03/2023 - 15:05

    Mediterraneo: cresce il progetto...

    In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua (che si terrà il prossimo  22 marzo), zeroCO2, B-Corp italo guatemalteca che sviluppa progetti di riforestazione ad alto impatto sociale, e Worldrise, Onlus attiva per la conservazione e valorizzazione dell’ambiente marino,  annunciano la...

  • Ragno granchio che ha appena catturato un bombo appostato nelle vicinanze dei fiori
    Leggi
    23/09/2022 - 18:24

    I ragni granchio, inaspettate...

    Si cibano degli insetti impollinatori, ma a differenza dei loro simili non tessono le tele, piuttosto si mimetizzano sui fiori prendendone il colore per sorprendere e catturare le prede con chele grandi e robuste. Sono i “ragni granchio”, piccoli araneidi che come rivela uno studio dell’Università...

  • città sostenibili
    Leggi
    29/07/2021 - 16:30

    Città sostenibili, inclusive e sicure:...

    Obiettivo: la raccolta e la messa a sistema dei fabbisogni delle città per realizzare specifiche norme tecniche, contributi essenziali per i comuni che vogliono raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile.

  • fiumi anidride carbonica
    Leggi
    15/06/2021 - 18:19

    Il respiro dei fiumi: una ricerca...

    Uno studio appena pubblicato su Communications Earth & Environment, una rivista del gruppo Nature, svela per la prima volta, il ruolo dei fiumi nel ciclo dell’anidride carbonica. Un progetto di ricerca internazionale, a cui hanno partecipato ricercatori delle Università di Torino e del Piemonte...

  • Atlante delle praterie
    Leggi
    27/05/2021 - 11:49

    Nuovo Atlante delle praterie: ricoprono...

    Il 54% delle terre emerse del Pianeta è costituito da praterie, ma appena il 10% dei piani nazionali per il clima (parte dell’Accordo di Parigi) include riferimenti a queste aree. Il nuovo atlante delle praterie può guidare i negoziati sul clima e biodiversità verso il summit delle Nazioni Unite....

  • Sostenibilità, agricoltura
    Leggi
    08/03/2021 - 17:48

    Donne e Sostenibilità in agricoltura: l...

    L’Istat dà il via al premio “Donne e Sostenibilità”, iniziativa volta ad evidenziare i tanti talenti femminili che operano in un’ottica green e innovativa nel settore agrario e zootecnico.  

  • api, pesticidi, cambiamenti climatici
    Leggi
    21/05/2019 - 10:46

    Api: allarme estinzione a causa dei...

    Il rapporto sulla biodiversità pubblicato dall’IPBES ha lanciato l'allarme sull'estinzione delle api a causa dell'impatto umano.Si calcola che un milione di specie sono a rischio di estinzione.  

  • Repower: presentato il 3° rapporto 'La mobilità sostenibile e veicoli elettrici'
    Leggi
    12/03/2019 - 20:46

    Repower: presentato il 3° rapporto...

    “La mobilità sostenibile e veicoli elettrici”: presentato il 3° Rapporto di Repower sulla e-mobility, in Italia e nel mondo. Il digitale la chiave di svolta per lo sviluppo del settore; Il mercato è ancora in via di definizione anche se è chiaro il trend verso un consolidamento progressivo, in...

 Previous  All works Next