Nel consueto discorso del sabato il presidente americano Barack Obama ha annunciato di voler concedere nuove licenze di esplorazione in Alaska e nel Golfo del Messico. E lo spettro (neanche troppo sbiadito, visto che le conseguenze del disastro resteranno purtroppo per decenni) della Deepwater...
Per celebrare il 2011, dichiarato dall'Assemblea Generale dell'ONU l'anno Internazionale delle Foreste, Marie Claire ha scelto di promuovere la gestione, la conservazione e lo sviluppo tutti i tipi di foreste realizzando, in collaborazione con la stilista Vivienne Westwood, un progetto globale.
Zolle nasce dal piacere di mangiare cibi buoni e sani, dei quali si possono conoscere i produttori e i metodi di produzione. Nasce perché crediamo che il cibo buono debba essere quello che mangiamo tutti i giorni.
A cosa è dovuto il calo della popolazione delle api, certificato dall'ONU, secondo rapporti che provengono da diverse parti del mondo? L’inquinamento da pesticidi? I cambiamenti climatici? Non soltanto. Una nuova spiegazione sembra poterla fornire l’Istituto Federale Svizzero della Tecnologia che...
Si terrà a Firenze, la manifestazione "Smonta il televisore e accendi un'idea", sabato 28 maggio alle 18:00, alle Murate. Vuole essere, metaforicamente, l' input per una visione innovativa e dinamica della società, aperta a proporre la "soluzione" o comunque un'alternativa a ciò che si desidera...
Nonostante il silenzio assordante di molti media sul tema del referendum sul nucleare e l'oblio che ormai cela la sciagura - ancora drammaticamente in corso - di Fukushima, l'enorme affluenza al voto in Sardegna conferma la volontà dei cittadini di partecipare concretamente alle scelte per il...
Ritorna a Firenze dal 20 al 22 maggio 2011 all'interno di Terra Futura "Words, world, web - Parole, pianeta, rete" - il grande appuntamento per scoprire come il web possa diventare anche uno strumento per la sostenibilità.
Una curiosa riunione nel Paradiso degli animali Estinti per cercare di salvare le specie animali minacciate dall'inquinamento e dall'uomo, il "Sapiens Sapiens che non Sapiens niente". È la scena iniziale de "Il Paradiso può attendere...!", la sceneggiatura vincitrice del concorso "Uniti per l'...
Il Consiglio di Stato ha annullato il decreto con cui il 29 luglio 2009 il ministero dell'Ambiente aveva dato parere positivo sulla compatibilità ambientale al progetto di riconversione a carbone della centrale Enel di Porto Tolle. Questa sentenza ribalta l'esito della decisione del Tar del Lazio...
Paolo Zocco Ramazzo, neo presidente Ecodom, afferma: "Whirlpool come scuola di leadership per affrontare le sfide aperte dalla gestione dei Raee". Il neo presidente di Ecodom riflette sull'agenda del consorzio: nuovo scenario per le imprese con la normativa europea in arrivo.