• Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Giornalismo ambientale: al via la XI...

    Si tiene anche quest'anno nel Campus di Savona il Corso EuroMediterraneo di giornalismo ambientale Laura Conti. La prossima edizione si svolge dal 7 novembre al 16 dicembre e prevede laboratori, borse di studio e un workshop di una settimana in cui si lavora in una redazione per produrre servizi...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Sistri: intesa raggiunta

    È stato finalmente raggiunto un accordo tra il Ministero dell'Ambiente e le principali organizzazioni imprenditoriali Confindustria e Rete Imprese per l'avvio del Sistri.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Settecento chilometri per fare il nido

    È quanto ha percorso una giovane femmina di grillaio, un piccolo rapace delle dimensioni simili al gheppio, che ha deciso di non fermarsi per nidificare a Montescaglioso, suo luogo di nascita, ma di proseguire fino ai campi agricoli della bassa parmense.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Porto Torres: da petrolchimico a polo...

    È stato sottoscritto oggi a Palazzo Chigi un protocollo d'intesa per riconvertire lo stabilimento industriale di Porto Torres in un innovativo polo della chimica verde.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    "Danni sommersi": i...

    Greenpeace pubblica il rapporto "Danni sommersi" e rivela gli elevati costi finanziari, ambientali e sociali che l'inquinamento industriale ha provocato negli ultimi decenni nei Paesi del "Nord del mondo". Il documento è a beneficio di chi oggi, nei Paesi emergenti, deve proteggere le proprie...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    DL Omnibus: il Wwf scrive al presidente...

    Il Governo, che ha posto la fiducia sul decreto legge Omnibus, dimostra che in materia di nucleare non solo non si fida degli italiani, ma neanche del Parlamento: la sovranità popolare (diretta e indiretta) è definitivamente calpestata dall'Esecutivo. Per questo diffondiamo la lettera che il...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Un Mediterraneo libero dai veleni

    Viene lanciata in occasione di Slow Fish (a Genova fino al 29 maggio) una Petizione per sostenere l'azione dell'Osservatorio "Per un Mediterraneo libero dai veleni" nella lotta contro l'inquinamento del Mare Nostrum ad opera delle cosiddette "navi dei veleni" o "navi a perdere" e delle zone franche...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Giornalistinellerba.it: l'...

    Si è conclusa con un grande successo la Giornata nazionale dei Giornalisti Nell'Erba che ha visto la premiazione della quinta edizione del concorso nazionale ed internazionale di giornalismo ambientale per bambini e ragazzi dai 5 ai 21 anni ideato e organizzato dall'associazione Il Refuso e la...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Fare green: ecco i vincitori in mostra...

    Conclusa la prima fase di "Fare Green", la mostra-concorso organizzata da Habitech nell'ambito del Festival dell'Economia. Conto alla rovescia per poter ammirare i 9 progetti, prodotti e servizi selezionati, che saranno esposti presso Palazzo Roccabruna a Trento dal 2 al 19 giugno 2011.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Rete dei Parchi Marini (ReMARE) in...

    ReMare, la rete dei Parchi Marini in Liguria, nasce con l'obiettivo di condividere le conoscenze, programmare i metodi, sviluppare le tecniche per una gestione coordinata di eccellenze ambientali marine.

 Previous  All works Next