Il SAC "Porta d'Oriente" elaborato sinergicamente dal "Parco Costa Otranto Santa Maria di Leuca Bosco di Tricase", dall'Università del Salento, dall' APT della Provincia di Lecce e dai comuni del Parco insieme a Salve, Morciano, Patù, Cannole, Palmariggi, Bagnolo, Giurdignano, Giuggianello, Muro...
Sono in visita al Parco da alcuni giorni due funzionari del governo israeliano, Peretz Gilady ranger della Golan Hights National Reserve e Alon Reichmann biologo. I due funzionari sono molto interessati a conoscere le modalità con cui il Parco Nazionale d'Abruzzo affronta e gestisce il problema...
Per un anno i biologi dell'Area Marina Protetta Portofino si sono interrogati sull'origine di un misterioso oggetto sferico fotografato da Simone Ulzega, esperto subacqueo, nei fondali del famoso promontorio. Ora il professor Roberto Sandulli, biologo marino dell'Università Parthenope di Napoli, ha...
E' l'allarme lanciato a livello mondiale dalla Fao secondo cui un terzo del cibo prodotto viene sprecato per un totale di 1,3 miliardi di tonnellate. Tra gli alimenti più buttati via soprattutto ortofrutta, radici e tuberi commestibili.
Il Parco Naturale Alpi Marittime è alla ricerca di volontari disponibili a raccogliere dati scientifici all'interno del progetto internazionale di reintroduzione del gipeto nelle Alpi Marittime che ha come obiettivo ristabilire un fondamentale anello della catena alimentare all'interno dell'...
È quanto emerge da un nuova ricerca condotta dalla società di ricerca InSites in 17 paesi dell'Unione Europea sulla percezione dei consumatori nei confronti dei materiali da imballaggio.
Sono stati 121.991 gli accessi a Sistri, il Sistema di tracciabilità dei rifiuti speciali e pericolosi, dalla mezzanotte alle 17 di oggi da parte di 65.985 utenti con 21.762 operazioni di movimentazioni rifiuti effettuate con il nuovo sistema che diventerà obbligatorio da 1 giugno prossimo.
Rischia di complicare il fine settimana di residenti e viaggiatori, l'attività vulcanica riesplosa ieri sera sul versante orientale del cratere di sud-est dell'Etna. Dalle 22,40 di ieri la montagna catanese si è infatti risvegliata con forti boati, seguiti da colate di magma accompagnate da un'...
Il 68% degli italiani ritiene i delfinari inutili alla conservazione della biodiversità e dell'ambiente e per questo vorrebbe proibirlo. A dirlo un sondaggio commissionato dalla LAV a One Voice, associazione animalista francese con la quale collabora da anni per porre fine alla cattura dei delfini...
Si priveranno per un mese della loro libertà. Vivranno rinchiusi in un rifugio come se fosse esplosa una centrale nucleare. Al chiuso, niente cibi freschi, solo internet per comunicare. Sono un gruppo di ragazzi e ragazze con un obiettivo: convincere le persone a votare Sì al Referendum del 12 e 13...