L'Italia si conferma leader in Europa per la raccolta differenziata e il recupero degli imballaggi in alluminio. Sono infatti oltre 46.500 (il 72% dell'immesso sul mercato) le tonnellate di imballaggi in alluminio riciclate e rese disponibili per nuovi utilizzi nel 2010.
Nasce Eco in Città, la prima e unica collana di guide dedicata a come e dove trovare tutto ciò che serve per vivere la propria città "a misura d'ambiente".
Il Gruppo di Azione Locale "Capo S. Maria di Leuca" comunica che nell'ambito del Asse III del Programma di Sviluppo Rurale 2007 sono stati pubblicati due bandi inerenti "Investimenti funzionali alla fornitura di ospitalità agrituristica in contesto aziendale secondo le disposizioni normative...
Sabato 7 maggio a Termoli ore 10 manifestazione nazionale contro nuove perforazioni in Adriatico. Legambiente aderisce: «Stop alle ricerche nei mari italiani. Turismo e petrolio sono scelte inconciliabili».
Legambiente: "Un decreto Sottosviluppo. Piano casa e privatizzazione spiagge: un regalo senza precedenti a mafiosi, abusivi e speculatori". "Mai avremmo potuto immaginare di raggiungere un punto così in basso. Il Belpaese smembrato e devastato dal cemento, in mano alla criminalità e agli...
Giudizio negativo del WWF sul decreto attuativo sottoscritto oggi dai Ministri dello Sviluppo Economico e dell'Ambiente che ridimensiona e pone un tetto agli incentivi per le energie rinnovabili, ipotecandone così ogni futuro sviluppo.
Ad annunciarlo il ministro dell'Ambiente Stefania Prestigiacomo sottolineando come "l'istituzione dell'autorità per l'acqua, nell'ambito del decreto sviluppo, rappresenta un grande traguardo a difesa di tutti i cittadini e della risorsa-acqua".
"Grave la possibilità di concessioni demaniale per le spiagge italiane per il prossimo secolo. Allarme pericolo di ulteriore cementificazione delle coste". Il WWF considera di una gravità assoluta la possibilità di concessioni demaniali 90ennali per le spiagge italiane.
Al Parco Naturale Regionale " Costa Otranto-Santa Maria di Leuca e bosco di Tricase" di scena le bellezze naturalistiche ed ambientali e le eccellenze agroalimentari del territorio.
"A come Acqua": questo il titolo della sesta edizione della Settimana di Educazione allo Sviluppo Sostenibile, che si terrà dal 7 al 13 novembre 2011 sotto l'egida della Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO.