L'AIDAP, l'Associazione Italiana Direttori e Funzionari Aree Protette ha reso nota la pubblicazione da parte della IUCN - l'Unione internazionale per la conservazione della natura di un manuale sul training per le aree protette.
A soli 4mesidall'inizio del 2011 sono già 29 i capoluoghi off-limits per aver superato il limite di 35 giorni di superamenti da polveri sottili consentiti per legge. A guidare la classifica delle città italiane più inquinate c'è Torino che conferma il suo triste primato con 74 giorni di superamento...
Grazie alla collaborazione con Enel le emissioni di CO2 prodotte dal nuovo tour di Jovanotti "Ora in Tour Lorenzo Live 2011" saranno neutralizzate grazie a un programma di riforestazione nel villaggio di Mankim in Camerun e attività di sviluppo socio-economico per la popolazione locale.
"Sosteniamo i centri di recupero" è il nuovo progetto promosso da Norda in collaborazione con Lipu per aiutare i Centri di recupero della fauna selvatica gestiti dalla Lega Italiana Protezione Uccelli (Pontevecchio di Magenta; Livorno; Palermo) dove vengono curati e aiutati animali selvatici di...
Legambiente: Dopo anni di black-out torna finalmente l'attività contro l'emergenza inquinamento nelle nostre acque. Rinnovata la convenzione tra Ministero dell'Ambiente e Castalia per il monitoraggio e la tutela del mare.
Banca Etica è da sempre a fianco degli Enti locali, sia direttamente, sia attraverso il finanziamento di tante cooperative sociali ed associazioni, che operano con essi, per rafforzare il welfare locale e cercare così di realizzare una società che possa fondarsi sui valori della solidarietà, della...
Politici e imprese devono porsi degli obiettivi audaci per fermare la perdita delle foreste, per conservare la biodiversità e combattere i cambiamenti climatici: è questo il messaggio contenuto nel nuovo rapporto del WWF lanciato come primo capitolo del Report che celebra l'Anno internazionale...
Fermo pesca di quattro mesi per la fascia costiera e blocco dell'attività delle imprese per 30 o 60 giorni, per invertire una tendenza che nei primi mesi dell'anno ha visto crollare la produzione ittica (-50 per cento), tanto che dal prossimo 30 aprile l'Italia dipenderà sempre di più dalle...
E' in vigore da oggi WEEELABEX, il nuovo sistema di standard europei per la raccolta, il recupero e lo smaltimento dei RAEE. ReMedia, parte attiva nella stesura dei nuovi riferimenti, ha sostenuto con grande convinzione il progetto fin dalla nascita e oggi è pronta per adottarli.
Bulb box, la scatola dedicata alla raccolta differenziata delle lampadine a risparmio energetico presentata per la prima volta all'Ora della Terra, arriva nelle scuole di Carugate per insegnare ai ragazzi e alle loro famiglie a differenziare correttamente le sorgenti luminose esauste.