È aperto il bando per trovare i nuovi "corti alla clorofilla" che tra luglio e agosto diventeranno i protagonisti della prossima edizione del Clorofilla film festival, un evento imperdibile nel cuore della Maremma. Per quest'anno si cercano corti (durata massima 15 minuti) che trattino temi sociali...
E' dedicato alle Oasi WWF, vero e proprio "Parco nazionale diffuso " come lo definisce Fulco Pratesi , e all'impegno dell'associazione per strappare al degrado i preziosi lembi di foresta italiana il numero di maggio di Ecomondo, in edicola in questi giorni con il settimanale Vita non profit...
IBT Group, azienda della Green Economy con sede a Treviso, leader in Italia nei sistemi di autoproduzione energetica con turbina a gas senza olio per la cogenerazione, annuncia di aver ottenuto un finanziamento dal programma europeo LIFE plus per lo sviluppo dell'innovativo progetto Clim-Wastener.
C'è grande attesa per vedere da vicino i Giardini Verticali che Wall up® presenterà dal 4 al 6 Maggio a Greenbuilding, presso la Fiera di Verona. Lo stand E6.3 del padiglione 6 ospiterà PRATICO Wall up® e il Giardino Verticale Sostenibile, mentre l'area dedicata ad E:Move sarà inverdita grazie ai...
Solo il 15,7% degli italiani è favorevole all'atomo e il 60% sceglie l'acqua bene comune. Pochi a favore dell'atomo e molti contrari alla privatizzazione del servizio idrico. E' quanto emerge dal sondaggio di Lorien Consulting per La Nuova Ecologia che dedica la copertina del numero di maggio ai...
"Non ci sono più alibi, necessario investire per la salvaguardia delle specie protette" Legambiente ha commentato la nuova strategia presentata dalla Commissione europea per proteggere e migliorare lo stato della biodiversità in Europa. Bisogna passare dalla teoria alla pratica.
Sei obiettivi e relative azioni previste, dalla corretta gestione della rete Natura 2000, alla lotta alla diffusione di specie esotiche invasive, dal ripristino di habitat, al sostegno ai paesi in via di sviluppo nei loro sforzi di conservazione della natura.
La tutela della biodiversità è una responsabilità comune e gli agricoltori sono pronti a fare la loro parte. Lo afferma la Cia-Confederazione italiana agricoltori, commentando il lancio della nuova strategia per la tutela della biodiversità in Europa nel prossimo decennio.
Il Parco Nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena, in collaborazione con FederParchi e la fondazione Telethon, aderisce alla manifestazione "Il cammino per la ricerca". In occasione della settimana europea dei Parchi, prevista dal 21 al 27 maggio, nasce sul territorio di La Maddalena un sodalizio...
Oggi è il primo giorno di operatività della Convenzione tra Ministero dell'Ambiente e Castalia. Riportiamo le dichiarazioni del WWF sull'entrata in attività della flotta di pronto intervento contro l'inquinamento marino da idrocarburi.