Ogni anno il 10% di cibi e preparazioni alimentari di pasqua finisce nella spazzatura. Ecco come rivivono le uova di cioccolato invendute.
La denuncia arriva oggi dagli esperti della Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima), che rivolgono un appello ai sindaci di tutta Italia per vietare coriandoli e stelle filanti realizzati in plastica con apposite ordinanze.
Copernicus, 2024 l'anno più caldo, sforerà limite 1,5 gradi. Sima: da surriscaldamento globale effetti diretti su salute umana. Con caldo aumenta rischio di malattie per l’uomo trasmesse attraverso acqua, cibo, insetti e parassiti. Equilibrio dell’ecosistema alterato.
Il turismo impatta in modo significativo sull’ambiente, al punto che il settore è responsabile del 5% delle emissioni globali di CO2. Lo afferma la Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima), in occasione della terza edizione dell’Electric Boat Show tenutasi a Laveno Mombello, evento di cui...
Nella notte tra sabato 30 e domenica 31 marzo torna l’ora legale, con le lancette che dovranno essere spostate un’ora in avanti. Da spostamento lancette effetti su sonno, concentrazione, incidenti stradali e suicidi. 336 mila italiani chiedono l'ora legale permanente.
Da allevamenti intensivi pesante impatto su qualità dell'aria e criticità ambientali, territoriali e sanitarie. Per impianti avicoli servono leggi su distanze minime da case e centri abitati. Appello alle regioni per definire limiti a tutela della popolazione.
Una recente ricerca della Commissione Europea evidenzia che il 53,3% delle affermazioni ambientali riportate sulle confezioni dei prodotti commercializzati sia vago, fuorviante o infondato, mentre il 40% delle indicazioni “green” non è comprovata, ossia non sono dimostrate le caratteristiche...
Per la Società Italiana di Medicina Ambientale la Direttiva Ue è una mega-patrimoniale sulle famiglie. Impossibile intervenire nei tempi previsti su 1,8 milioni di abitazioni. Mancano materie prime e forza lavoro, si rischia il caos. Meglio intervenire su consumi energetici: con 1° in meno nelle...
Sempre più barche si convertono all’elettrico. SIMA: imbarcazioni con motori elettrici riducono costi, aumentano efficienza energetica del 50% e abbattono emissioni di CO2.
Un gruppo di ricercatori della Società italiana di medicina ambientale (Sima) ha incrociato i dati delle agenzie regionali per la protezione dell’ambiente con quelli del contagio di Covid19, arrivando ad ipotizzare un forte nesso di connessione tra l’inquinamento da PM10 e la diffusione del virus...