• Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Energia: la centrale di Porto Tolle...

    La Direzione generale per l'energia nucleare, le energie rinnovabili e l'efficienza energetica del Mise ha autorizzato la conversione a carbone della centrale termoelettrica Enel Spa di Porto Tolle (RO).

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    La rivoluzionaria benzina che viene dal...

    Un reattore solare in grado di produrre un carburante ecologico, sicuro, pulito ed economico semplicemente utilizzando acqua, CO2 ed energia solare? Sembra incredibile. Invece è l'innovativa scoperta, ancora in fase di sviluppo, di un gruppo di ricercatori dell'ETH di Zurigo e dell'Istituto Paul...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Il primo camino solare-eolico

    Nel deserto del Gobi, regione della Mongolia Interna, è stato realizzato il primo camino solare-eolico. Un progetto che permetterà alla Cina di contribuire al raggiungimento dei target prefissati in materia di riduzione emissioni di Co2.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Energia: ecco il nuovo Piano strategico...

    L'Autorità per l'Energia ha approvato il nuovo Piano Strategico triennale. Sette sono le linee guida in cui si articola il Piano, suddivise in una serie di obiettivi strategici e specifici obiettivi operativi corredati schede di dettaglio.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Al via il Laboratorio Energie...

    E' in fase di collaudo LIDEA, l'innovativo Laboratorio Impianto Dimostrativo Energie Alternative creato da AREA Science Park, il parco scientifico tecnologico di Trieste con il supporto del Ministero dell'Ambiente.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Siglato importante accordo per il...

    Solsonica(Gruppo Eems)ha siglato un accordo con TerniEnergia Spa per la fornitura di moduli fotovoltaici per una potenza complessiva di 30 Mega Watt nel 2011. Valore stimato dell'accordo: circa 40 milioni di Euro.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Anche Elettronica Santerno entra in...

    Realizzato dal Gestore dei Servizi Energetici e sostenuto dal Ministero dello Sviluppo Economico, "Corrente" è il primo portale dedicato agli operatori della filiera delle energie rinnovabili che ha l'obiettivo di promuovere, a livello internazionale, il Made in Italy in questo specifico comparto....

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Stop alle speculazioni sulle...

    In questi giorni il Parlamento sta esaminando il decreto legislativo di recepimento della Direttiva europea 28/2009 che impegna l'Italia a coprire con il 17% di energia rinnovabile i consumi finali di energia entro il 2020. Cogliendo opportunamente questa occasione, il Governo ha predisposto un...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Il decreto che bloccherà lo sviluppo...

    Le principali associazioni ambientaliste - Greenpeace, Legambiente e WWF - assieme a tre delle principali organizzazioni del settore delle fonti rinnovabili - Fondazione sviluppo sostenibile, Kyoto Club e ISES ITALIA - lanciano l'allarme sulle conseguenze negative che potrebbe avere la proposta di...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    TICA: il TAR annuncia la sospensiva...

    Il TAR Lombardia ha accolto nel suo primo pronunciamento il ricorso presentato da APER e sostenuto da un consistente numero di imprese associate, relativo alla delibera dell'Autorità per l'Energia Elettrica e il Gas ARG/elt n. 125/10, che modificava il Testo Integrato delle Connessioni Attive.

 Previous  All works Next