Il dispositivo, permette di controllare e gestire, anche da remoto, il livello dei consumi a casa e in ufficio e programmare accensioni e spegnimenti degli elettrodomestici. Il lancio sul mercato è previsto nel 2011.
Si riportano brevemente alcune riflessioni sulle linee guida europe dello sviluppo dell'eolico io sintonia con la tutela dell'ambiente.
Si è tenuta oggi in New Jersey, alla presenza del governatore e del vice governatore dello Stato, il taglio del nastro del nuovo stabilimento produttivo del Gruppo MX, produttore di moduli fotovoltaici. La nuova società statunitense, di proprietà italiana, si chiama MX Solar USA.
Il progetto "GP WIND - Good practice in reconciling offshore and onshore wind energy with environmental objectives" è entrato nel vivo della sua fase operativa. Sono stati infatti presentati il logo ufficiale ed il sito web del progetto (www.project-gpwind.eu), che vede l'Asea impegnata nella sua...
Luciano Orlandi come Enrico Mattei: produrre energia (pulita) e dare una mano ai meno fortunati. Quasi 900mila ettari di aree coltivabili, un posto di lavoro fisso per circa 600 persone che diverranno 150mila quando la produzione entrerà a pieno regime tra Senegal, Guinea, Etiopia e Kenya.
Lo schema del ddl di recepimento della Direttiva 2009/28 sulle fonti rinnovabili ha suscitato opinioni contrastanti. A seguito di un'approfondita analisi delle norme contenute nel documento, il Presidente di ISES ITALIA, Giovanni Battista Zorzoli, ha rilasciato alcune dichiarazioni in merito.
Famosa per la produzione di piastre piezo elettriche da impiantare sotto il manto stradale, la Innovatech, in collaborazione con la compagnia israeliana dei traspoerti ferroviari sta sperimentando una soluzione per l'installazione delle piastre piezo elettriche sotto i binari.
Dal convegno organizzato da Federutility e ISES Italia, tenutosi oggi a Roma, sono nate riflessioni sulle opzioni tecnologiche, sulle opportunità offerte dal Piano di Azione Nazionale per le fonti rinnovabili, sull'evoluzione del sistema degli incentivi e sulla bancabilità dei progetti di sviluppo...
Oltre al cibo, alla moda e al design, il Paese scopre un altro settore importante per esportare all'estero le eccellenze italiane: l'industria delle rinnovabili. A sostenerlo è il Gestore dei Servizi Energetici - la società guidata da Emilio Cremona e Nando Pasquali.
Gruppo Relight, tra i leader nel mercato internazionale delle energie rinnovabili, in particolare nei settori eolico e fotovoltaico, ha siglato una joint venture chiamata "Central Asia Green Power" paritetica con Visor Group, uno dei principali fondi di private equity dell'Asia Centrale.