L'economia del continente europeo potrebbe essere risollevata dalle rinnovabili. A sostenere questa ipotesi sono gli esperti della PriceWaterHouseCoopers, una delle più grandi organizzazioni a livello internazionali che offre sevizi alle imprese.
Legambiente, Parco nazionale della Majella ed AzzeroCO2 promuovono, attraverso l'utilizzo delle risorse economiche del Conto Energia e la creazione di un gruppo di Acquisto Solare, l'installazione di tetti fotovoltaici sulle abitazioni.
Investimenti strutturali per 123 mnl in Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Sono state firmate 4 Convenzioni tra la Direzione generale per l'energia nucleare, le energie rinnovabili e l'efficienza energetica del Ministero dello sviluppo economico, Enel Distribuzione e le 4 regioni meridionali.
La nuova piattaforma software adottata dal Comune di Transacqua, denominata "Energybook", verrà presentata il giorno 17 dicembre alle ore 20.30 presso l'Oratorio di Pieve, Transacqua (Valle del Primiero).
Secondo il Daily Energy Report è proprio la Città del Vaticano la nazione più ecologica del pianeta con una produzione di energia solare pro capite pari a circa 200 Watt per abitante.
E' un vero e proprio boom quello che ha investito l'Italia nel comparto energetico delle rinnovabili. Sono infatti oltre 74 mila le piccole centrali elettriche installate e, di queste, oltre il 95% è da fotovoltaico.
Importante accordo sottoscritto dal governatore della regione Vendola con Enel.sì allo scopo di solarizzare i tetti di tutta la regione; una sperimentazione senza precedenti in Italia.
La maggior parte delle aziende italiane del comparto punta sul fotovoltaico. Seguono biomasse ed eolico. Consolidati idroelettrico e geotermico. I risultati dello studio presentato dal GSE e Agici.
Dall'ultima edizione dell'indagine trimestrale "Renewable Energy Country Attractiveness Index" elaborata da Ernst & Young e dedicata agli investimenti nelle energie rinnovabili in 30 Paesi, la Cina si conferma leader mondiale del settore.
Presentata "Energybook", la nuova piattaforma software adottata dal Comune di Transacqua con i dati del nuovo piano energetico. Energybook restituisce informazioni statiche sui consumi degli edifici e sulla loro classificazione energetica e le armonizza con i Piani di riferimento.