Cia e Anabio hanno discusso, in un convegno "ad hoc" a Matera, delle opportunità per il settore derivanti dalla nuova programmazione regionale: il supporto al "bio" sarà attuato attraverso una misura specifica, autonoma e svincolata dagli altri interventi agro-climatico-ambientali. Il presidente...
Tessa Gelisio ospite d'eccezione per l'inaugurazione della cucina itinerante del Treno Verde 2015 Edizione Speciale Agricoltura, la campagna nazionale di Legambiente e del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane per raccontare le migliori esperienze dell'agricoltura italiana di qualità, destinazione...
Gli Stati Uniti hanno dato il via libera alla commercializzazione della prima mela geneticamente modificata che non annerisce e mantiene l'aspetto sempre fresco anche dopo essere stata tagliata a fette.
Sviluppata da un gruppo di giovani laureati presso l'Università di Bologna, Edo è una app per smartphone che ci aiuta a conoscere meglio ciò che mangiamo, rendendo comprensibili le etichette e aiutandoci a scegliere in maniera più consapevole.
Il 7 febbraio ha avuto inizio quella che potrebbe essere l'eredità più grande di Expo 2015: la prima stesura della Carta di Milano, una proposta di accordo mondiale per garantire cibo sano, sicuro e sufficiente per tutti. Paolo Barilla: "Mettiamo a disposizione anni di esperienza e conoscenza della...
Secondo l'indagine di Coldiretti/Ixè nel 2014 il 60% degli italiani ha diminuito gli sprechi domestici. Complice il lungo periodo di crisi gli italiani fanno scelte più mirate, spendono poco e bene ma, nonostante tutto, nel bidone della spazzatura restano ben 76 chili di prodotti alimentari durante...
"Il mio ruolo di chef è quello di combinare gli ingredienti della stagione, così da esaltarne il gusto in accostamenti freschi e immediati, rispettando in preparazione e cottura la loro essenza, colore, gusto e consistenza". Parola di Fabio Castiglioni, dallo scorso anno chef dell'Hotel Milano...
Dedicata al binomio cibo e legalità la 9° edizione del festival di cortometraggi sul cibo biologico Corto&Mangiato, il festival di cortometraggi sul cibo biologico, quest’anno dedicato al binomio cibo e legalità.
Il terzo rapporto "Agromafie" sui crimini agroalimentari in Italia elaborato da Eurispes, Coldiretti e Osservatorio sulla criminalità nell'agricoltura e sul sistema agroalimentare sarà presentato giovedì 15 gennaio 2015, alle ore 9.30, a Roma nella sede della Coldiretti di Palazzo Rospigliosi in...
Oggi alla vigilia del voto in Parlamento Europeo si è tenuto l'incontro: "Italia Ogm Free e nuova direttiva UE" organizzato da Fondazione UniVerde, Cetri-Tires in collaborazione con il Gruppo Misto della Camera dei Deputati.