Pesca eccessiva praticata con metodi non sostenibili e sfruttamento indiscriminato delle risorse stanno causando importanti danni ambientali. Per questo oggi più che mai è importante acquistare il pesce con attenzione e consapevolezza, sapendo che è un gesto che può fare la differenza. Se ne è...
Si apre a EXPO2015 al padiglione SLOW FOOD la mostra FOOD4 – Geografie del Cibo sul tema della sicurezza alimentare e le soluzioni per garantirla. Inaugurazione ufficiale l’11 settembre ore 17 con dibattito sul tema food security e cooperazione internazionale. La mostra è stata realizzata dal...
Al via le celebrazioni con la quarta edizione dello Slow Festival “VIVIAMOCILENTO”. Sono passati cinque anni da quando a Nairobi la Dieta Mediterranea fu proclamata patrimonio culturale immateriale dell’Umanità e Pollica divenne la comunità emblematica per l’Italia. Per celebrare l’avvenimento...
Si apre a EXPO2015 al padiglione SLOW FOOD la mostra FOOD4 - Geografie del Cibo sul tema della sicurezza alimentare e le soluzioni per garantirla. Inaugurazione ufficiale l'11 settembre ore 17 con dibattito sul tema food security e cooperazione internazionale.
Contro il lavoro nero e il caporalato ecco i prodotti "sfruttamento free". La Cia-Confederazione italiana agricoltori mette il logo "no sfruttamento" ai suoi prodotti. Dino Scanavino: "Il valore agricolo si difende anche rispettando le leggi".
Andrè Ndereyimana, ricercatore presso la scuola di dottorato Agrisystem della sede di Piacenza dell'Università Cattolica, originario del Burundi, riceve oggi il premio Sustainable Technologies and Cooperation in Food and Agriculture & UNIDO International Award 2015 all'Auditorium di Cascina...
La vera pajata, che mancava da quasi 14 anni dalle tavole degli italiani per effetto delle restrizioni sanitarie adottate nel luglio 2001 per far fronte all’emergenza mucca pazza (Bse), adesso può essere liberamente preparata e consumata in casa e nei ristoranti. E’ quanto informa la Coldiretti nel...
“Dopo la firma dell’accordo volontario con il Ministero dell’Ambiente, Conserve Italia si era impegnata a ridurre l’impronta di carbonio”, spiega il presidente Maurizio Gardini. “Abbiamo mantenuto l’impegno e oggi presentiamo un packaging più leggero per la polpa di pomodoro Valfrutta”.
L'orto biologico con vista Duomo dell'Hotel Milano Scala ha dato un raccolto da record. Ortaggi, piante aromatiche e fiori eduli a "passo zero" sono i protagonisti della cucina Green&Glocal del primo hotel a emissioni zero di Milano.
Il prossimo 1° settembre presso il Padiglione dell'Unione Europea di Expo Milano 2015, LifeGate organizza "Giovani Ambasciatori del Cibo con Pegaso Fit for Future", un'accademia per insegnare ai ragazzi come parlare di alimentazione sostenibile in modo nuovo, semplice e divertente.