• Leggi
    23/04/2015 - 14:30

    A Zurigo, nell'anno di EXPO, in...

    A Zurigo gli studiosi del World Food System Center (WFSC) del Politecnico Federale di Zurigo (PF) sono al lavoro per trovare una soluzione ad uno dei problemi più attuali, soprattutto nell'anno di EXPO: la fame nel mondo. Interdisciplinarità e transdisciplinarità sono alla base degli sviluppi delle...

  • Leggi
    20/04/2015 - 13:04

    10.000 firme contro McDonald's per...

    Nei primi due giorni di raccolta firme, 10.000 cittadini hanno sottoscritto la petizione lanciata da Alfonso Pecoraro Scanio, ex ministro dell'Agricoltura e oggi Presidente della Fondazione UniVerde, su Change.org per chiedere all'AD di McDonald's Italia, Roberto Masi, di ritirare lo spot "...

  • Leggi
    09/04/2015 - 14:30

    Il rinascimento contadino mondiale per...

    È l'auspicio del Movimento del Commercio Equo e Solidale per uno sviluppo sostenibile ed equo del pianeta contenuto nel 'position paper' pubblicato come contributo propositivo al tema di Expo2015 "Feeding the Planet, Energy for Life".

  • Leggi
    07/04/2015 - 19:00

    Sicurezza alimentare: nel cibo italiano...

    I prodotti alimentari italiani sono dieci volte piu' sicuri di quelli exracomunitari per quanto riguarda il contenuto in residui chimici. E' quanto afferma la Coldiretti in occasione della giornata mondiale della sicurezza alimentare sulla base dell'ultima relazione dell'Autorità per la sicurezza...

  • Leggi
    04/04/2015 - 12:00

    Pasqua: Colomba batte uova, dolci fatti...

    Sei italiani su dieci portano in tavola la colomba che si classifica come il dolce preferito a Pasqua e sorpassa il tradizionale uovo di cioccolato al quale comunque non rinunciano la maggioranza degli italiani adulti (51 per cento).

  • Leggi
    01/04/2015 - 15:00

    Doggy bag - Se avanzo mangiatemi: la...

    Il progetto è promosso da Comieco in collaborazione con Slow Food Italia, con la regia dell'arch. Michele De Lucchi e del prof. Andrea Kerbaker con lo scopo di ridurre le quantità di alimenti gettati e di stimolare un cambio di mentalità nei ristoratori e nei clienti.

  • Leggi
    27/03/2015 - 17:59

    Il Pane di Lariano MCG testimonial al...

    A promuoverlo paladino della salvaguardia dell’identità territoriale, la disponibilità dei fornai aderenti al Marchio Collettivo Geografico, a riassorbire all’interno delle proprie strutture i panettieri larianesi costretti dalla crisi alla chiusura delle attività commerciali.

  • Leggi
    26/03/2015 - 11:30

    Puglia: la nuova sfida del biologico...

    Biologico, locale, italiano la nuova sfida si chiama Aidagreen. Il marchio made in Puglia, lancia un nuovo modo di vivere il biologico. Attraverso la community online è possibile conoscere oltre 750 prodotti provenienti da oltre 53 piccoli produttori locali, di tutte le regioni italiane.

  • Leggi
    13/03/2015 - 14:21

    I salumi piacentini nel mondo dei...

    Coppa piacentina, pancetta piacentina, salame piacentino: sono questi i tre prodotti che CSQA ha certificato come DOP-Denominazione di Origine Protetta. Entrano, dunque, a far parte del mondo delle tipicità italiane riconosciute come le migliori a livello nazionale e baluardi del Made in Italy in...

  • Leggi
    27/02/2015 - 18:04

    Qual è l'impatto ambientale della...

    Per rispondere a queste domande, il Barilla Center for Food and Nutrition ha ideato il modello della Doppia Piramide Alimentare - Ambientale, strumento che mette in relazione l'aspetto nutrizionale degli alimenti con il loro impatto ambientale.

 Previous  All works Next