La rete di investitori del Farm Animal Investment Risk & Return afferma che andrebbe isituita una tassa sulla carne, volta a ridurre l'impatto degli allevamenti sul riscaldamento globale e dei grassi animali.
Oggi, 11 dicembre 2017 a Milano, il Centro di Coordinamento RAEE istituito con lo scopo di ottimizzare la raccolta, il ritiro e la gestione dei RAEE - Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche su tutto il territorio nazionale da parte dei Sistemi Coll
Mareblu, leader mondiale nelle conserve ittiche, prosegue in maniera sempre più concreta il suo percorso verso la sostenibilità. Dopo il Memorandum d’Intesa per un nuovo Fishery Improvement Project per la pesca a canna del tonno in Senegal questa volta il FIP è stato lanciato nell’Oceano Atlantico...
Si è concluso con la premiazione delle startup selezionate il primo contest mai realizzato in Italia dedicato ai progetti d'innovazione per diminuire l'impatto dei rifiuti plastici nell'ecosistema marino.
Il Natale è alle porte. Come ogni anno l'associazione ambientalista dispensa buoni consigli su come renderlo unico, speciale e soprattutto ecofriendly: regali solidali, addobbi sostenibili e riciclo creativo.
Saranno una cinquantina i capi di stato che arriveranno domani a Parigi in occasione del One Planet Summit, l'incontro voluto dal presidente Emmanuel Macron per rilanciare le tematiche sul clima.
Caredio Group S.r.l., azienda piemontese associata ad ASTRE, network europeo delle PMI del trasporto e della logistica, annuncia di voler investire notevoli risorse nel ramo trasporti, con l’obiettivo di ridurre le emissioni inquinanti e i consumi dei propri automezzi.
Il gruppo svedese Essity ha ricevuto un punteggio globale del 78,7% e del 94% su un massimo del 100%, grazie all’approvigionamento responsabile delle materie prime.
Il network ha sottoscritto lo scorso 6 dicembre 2017 una Carta dei Valori condivisa che punta alla lotta al climate change, alla difesa dei diritti dei lavoratori e all’equità fiscale
Avvenia: 150 milioni di automobili elettriche in circolazione nel 2040.