• specie viventi
    Leggi
    19/12/2017 - 12:19

    Ambiente: Natale a rischio per 16...

    Ci sono 16 specie tra vertebrati, coralli e piante che i nostri figli potrebbero non vedere mai. Secondo il WWF dal 1970 al 2012 l'uomo ha determinato il calo del 58% dell'abbondanza delle popolazioni di vertebrati terrestri e marini.

  • riduzione rifiuti
    Leggi
    19/12/2017 - 11:57

    Ambiente. Ue, in arrivo nuove norme per...

    In arrivo dalla Ue nuove norme e nuovi obiettivi vincolanti per la riduzione dei rifiuti. A dare l'ok definitivo sarà il Consiglio a guida bulgara e la plenaria dell'Europarlamento nel 2018.

  • Leggi
    18/12/2017 - 17:11

    ENEA e Città metropolitana di Milano...

    L'ENEA, grazie a un accordo con la Città metropolitana di Milano, apre il suo primo Centro di Consulenza Energetica Integrata della Lombardia. L’obiettivo è la trasformazione del territorio milanese in un’area sempre più green attraverso tecnologie e servizi volti a promuovere l’efficienza...

  • centrale brindisi
    Leggi
    18/12/2017 - 12:53

    Energia: WWF, la centrale di Brindisi è...

    Ogni secondo la centrale di Brindisi emette la stessa quantità di CO2 di 130mila auto. Simbolo della battaglia WWF contro l'uscita dal carbone, l'associazione ambientalista ha condiviso con il territorio brindisino le iniziative da attivare per decarbonizzare il sistema energetico.

  • Epson Esempi di attività creative per Natale
    Leggi
    17/12/2017 - 09:42

    Epson riceve la valutazione Gold di...

    Il riconoscimento delle norme, delle azioni e dei risultati ottenuti da Epson nell'area ambientale e dell'approvvigionamento sostenibile, colloca Epson nel primo 5% di aziende impegnate verso l'ambiente.

  • impronta ecologica
    Leggi
    16/12/2017 - 17:47

    Camst vince un bando europeo per...

    Camst, la Ristorazione italiana vince un bando europeo per misurare la propria impronta ambientale (PEF - Product Environmental Footprint) nell’ambito del progetto Life EFFIGE. 

  • smart city
    Leggi
    15/12/2017 - 17:28

    Soluzioni intelligenti. L’Aquila si...

    L’Aquila, un vero e proprio laboratorio a cielo aperto per nuove soluzioni in ambito urbano, si candida ad essere la prima “smart city” a livello nazionale. Installati i sistemi APA per erogare servizi ai cittadini, abbattere le sostanze inquinanti e purificare l’aria che si respira ripensando gli...

  • sviluppo sostenibile
    Leggi
    15/12/2017 - 12:58

    Sviluppo sostenibile: al Novotel Milano...

    In linea con gli obiettivi del proprio programma di sviluppo sostenibile Planet21, il gruppo alberghiero è il primo ad adottare il sistema sviluppato dalla startup italiana Hexagro Urban Farming

  • terreni abbandonati
    Leggi
    15/12/2017 - 12:02

    Terreni abbandonati al servizio dell...

    Sono messi a disposizione 3 milioni di euro per prendere in concessione terreni abbandonati da coltivare. L'obiettivo è incentivare il lavoro dei giovani nelle regioni del sud. Ecco maggiori dettagli.

  • inquinamento
    Leggi
    15/12/2017 - 11:00

    Inquinamento: sperimentata una membrana...

    Il KTH Royal Institute of Technology svedese sta sperimentando una particolare membrana in grado di accelerare il processo di ossidazione fotocatalitica.

 Previous  All works Next