H&M è stata promotrice di una intensa campagna in favore del riciclo dei vestiti: "Non ci sono regole nella moda eccetto una: ricicla i tuoi vestiti" recitava lo slogan. Ma alcuni giornalisti danesi hanno rovinato la festa.
Il bando My PlayGreen supporta16 progetti di rigenerazione urbana a Milano, per uno stanziamento totale di 80.000 euro per favorire l’accesso dei bambini e delle loro famiglie agli spazi verdi della città.
Condividere non è più solo una moda. Condividere significa preservare risorse economiche ed ambientali. Ma cosa si condivide di più a livello mondiale? E in Italia? car2go cerca di far luce sulle nuove tendenze di condivisione.
Con 18 voti favorevoli, 9 contrari ed 1 astenuto,i Paesi della UE hanno rinnovato l'autorizzazione del potente erbicida per altri 5 anni. L'Italia è fra i paesi che hanno votato NO.
L'Ue è preoccupata per l'aumento dello smog nelle principali città italiane e ha avviato procedure d'infrazione contro 16 Paesi tra cui l'Italia per ripetuto e prolungato superamento dei limiti di Pm10. Occorrono interventi strutturali e azioni locali più appropriate.
Nelle città del sud la tassa sui rifiuti è più cara. Le prime dieci città con il costo più alto (maggiore di 400€) sono tutte nel sud Italia.
Sono stati proclamati in queste ore i vincitori dell'ultimo Bando CONAI per la prevenzione - Valorizzare la sostenibilità ambientale degli imballaggi" che nel 2017 è giunto alla sua quarta edizione. Il bando, promosso da CONAI, Consorzio Nazionale Imballaggi, con il patrocinio del Ministero dell'...
Il Fondo Adattamento raggiunge cifra record di 93 milioni per Paesi maggiormente esposti ai cambiamenti climatici. Il ministro: “non è donazione, ma assunzione responsabilità”. Si sommano ad altri 7 già erogati tra 2015 e 2016.
Gli attivisti di Greenpeace sono entrati in azione a Roma presso EUROMA2, uno dei centri commerciali più grandi della Capitale, per protestare contro il consumismo eccessivo. Questo in concomitanza con il Black Friday.
"Il Buon Esempio" è il nome del progetto che prevede una riduzione del 70% dei rifiuti prodotti dal Ministero dell'Ambiente nei prossimi quattro anni.