È l'invito fatto dall'agenzia di turismo responsabile Viaggi e Miraggi, in collaborazione con il DESR Parco Sud e il Consorzio Cascina Cuccagna, per far sentire la propria voce contro la TOEM (Tangenziale Ovest Esterna di Milano).
Nell'ambito di un più ampio impegno, il Parco Nazionale dell'Alta Murgia, in collaborazione con le associazioni Assoraider ed Ekoclub International di Barletta e il CEA Terrae-OPHRYS di Ruvo di Puglia, ha curato e concluso altri due campi di lavoro e di volontariato.
Adriano Paolella è stato confermato direttore generale del WWF Italia: la decisione è avvenuta in occasione dell'ultimo Consiglio Nazionale dell'associazione. L'incarico era stato assegnato nel luglio scorso ed il rinnovo della carica prevede la direzione del WWF a tutto il 2013.
La Direzione Generale Ambiente della Commissione Europea lancia la seconda fase della campagna di comunicazione legata alla biodiversità e un concorso su Facebook per vincere un viaggio in Transilvania. Il fulcro di questa nuova fase è l'applicazione in 3D Biodiversify your Friends sulla pagina...
ReMedia, per la prima volta in Italia, fotografa il comportamento dei consumaori italiani e evidenzia le potenzialità di un corretto riciclo. Lo studio completo è stato realizzato da ReMedia e GFK Eurisko, in collaborazione con ASSORAEE e Remade in Italy.
Sono stati presentati oggi in occasione della Conferenza europea sul Bracconaggio, tenutasi a Larnaka nell'isola di Cipro, i dati raccolti dai partner di BirdLife International, presenti in 38 nazioni europee, sul fenomeno del bracconaggio.
Disney's Friends for Change - Insieme per la Terra è il progetto internazionale promosso da Disney in collaborazione con il WWF per coinvolgere i ragazzi in attività green. Protagonisti di quest'anno: il Centro WWF di recupero tartarughe marine di Molfetta, in Puglia, e l'Oasi WWF di Burano, in...
"Per Lampedusa è necessario un progetto all'altezza delle sue straordinarie risorse ambientali e paesaggistiche", ha dichiarato il ministro dell'ambiente Stefania Prestigiacomo in visita a Lampedusa in qualità di coordinatrice degli interventi per la riqualificazione dell'isola.
I figli in età prescolare e scolare dei Paesi sviluppati ingeriscono mediamente una quantità di proteine superiore di 3 o 4 volte rispetto ai livelli raccomandati. È quanto è emerso dal convegno "Alimentazione e ambiente: un pianeta migliore per i nostri figli", organizzato a Roma dal Barilla...
Nel rapporto 2011 di Legambiente la mappa e i numeri dell'attività estrattiva in Italia: 9 Regioni senza piani cava; in Sicilia, Sardegna, Calabria, Basilicata si estrae gratis! Legambiente: "Subito regole per fermare la svendita del territorio e canoni adeguati. Come in Europa, si può ridurre le...