Da venerdì 8 a domenica 10 luglio 2011 non perdete "Pedala coi Lupi", un mix di sport, musica, arte, spettacoli e ottimo cibo, che coinvolgerà per tre giorni ciclisti appassionati o professionisti, bambini e adulti.
Il Parco Naturale Regionale dell'Antola organizza un'escursione di una giornata alla scoperta del percorso dell'acqua ma alla rovescia: dal rubinetto alla fonte.
Legambiente, insieme ad altre associazioni ambientaliste, ha impugnato dinanzi al TAR del Lazio il decreto del ministero dell'Ambiente (126/2011) che valuta positivamente, sotto il profilo della compatibilità ambientale, un programma d'indagini sismiche proposto da Petroceltic Italia srl per l'...
La Commissione Europea ha adottato una comunicazione che costituirà il fondamento per la posizione dell'UE alla Conferenza delle Nazioni Unite sullo Sviluppo Sostenibile, in programma per giugno 2012 a Rio de Janeiro ("Rio+20").
Dopo il convegno inaugurale sull'agricoltura biologica e di qualità, il programma di incontri di Borgo Futuro continuerà sabato 2 Luglio alle 19 con il dibattito "Amministrare la Sostenibilità". Domenica 3 Luglio alle 18, invece, sarà la volta della Planet Life Economy Foundation, libero ente che...
Una legione di bambini di 7 anni, armati di spade laser affronta, da oggi, la più grande azienda produttrice d'auto d'Europa: Volkswagen. Negli ultimi anni il colosso tedesco ha usato tutta la sua influenza di secondo produttore d'auto al mondo per bloccare l'adozione di leggi fondamentali per la...
Sono stati proclamati i vincitori di "Obiettivo Alluminio", la borsa di studio sui temi della raccolta differenziata, il recupero e il riciclo dell'alluminio, promossa da CIAL (Consorzio Nazionale per il Recupero e il Riciclo degli Imballaggi in Alluminio) e rivolta agli studenti delle scuole...
Anche i pescatori, come i pesci, sono "specie" a rischio. E questo a causa dell'impoverimento del Mare Nostrum dovuto all'eccessivo sfruttamento delle risorse ittiche.
Per tutto il mese di luglio la sera del mercoledì bolognese si tinge di verde con la proiezione di documentari su tematiche ambientali a cui parteciperanno anche operatori del settore sociale, dell'orticoltura, dell'editoria e della ricerca.
Siamo alle Isole Canarie, El Hierro per l'esattezza, la più orientale delle isole che a breve inaugurerà un innovativo sistema di energia eolica che gli permetterà di essere completamente auto-sufficiente.