Nell'ambito dell'iniziativa di Legambiente "Comuni Ricicloni", il Centro di Coordinamento RAEE ha premiato gli 8 comuni che nel corso del 2010 si sono distinti per la Raccolta dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE).
Ancora pochi giorni e poi prenderà il via la seconda edizione di "E... state al Parco", una serie di iniziative pensate dall'Ente Parco in collaborazione con la cooperativa Kreo per tutti coloro che desiderano scoprire le bellezze naturali e la storia delle isole.
Mercoledì scorso New York è stata illuminata da un crepuscolo molto particolare: i raggi del Sole sono stati perfettamente allineati con i tracciati delle strade secondo l’asse est-ovest. Il fenomeno è iniziato già martedì sera e avviene quattro volte l’anno, prima e dopo il solstizio d’inverno e d...
Codacons e Corepla hanno organizzato una conferenza stampa per divulgare gli interessanti dati emersi da una ricerca sulle abitudini degli italiani. Svelato il percorso di un rifiuto in plastica seguito dal Codacons attraverso un microchip.
Giovedì a Bologna Habitech - Distretto Tecnologico Trentino ha ricevuto il Premio "OK Italia", istituito da UniCredit, per essersi distinto come caso esemplare nell'aggregazione d'imprese e nella valorizzazione del territorio trentino dal punto di vista della sostenibilità ambientale.
Sono stati premiati nei giorni scorsi a Roma i Comuni Ricicloni 2011, ossia quei Comuni che hanno raggiunto nel 2010 la quota che, per legge regionale, è fissata al 50% di raccolta differenziata.
Fino al 21 luglio 2011 si potrà' visitare "Un impatto da contenere", la mostra itinerante e interattiva dedicata al tema del riciclo e della raccolta differenziata allestita nel villaggio del Giffoni Film Festival.
Dal primo gennaio 2012 i contributi ambientali sugli imballaggi in alluminio, carta e plastica sarà ridotto. Questa decisione è stata presa in seguito al parziale recupero dell'immesso al consumo e all'aumento delle quotazioni della materie prime seconde.
"In 4 anni ridotte a un quarto le risorse destinate dal Governo alla tutela dell'ambiente". Viene confermata la tendenza verso la liquidazione del Ministero dell'ambiente con l'attuale Manovra, come già denunciata dal WWF nel 2010.
Si chiama BCA e sta per Biz Connection Alias. E'questo il nome della nuova tipologia di servizio per le aziende, studiata per offrire una serie di attività di relazione da svolgere in loro vece in occasione di Fiere o altri eventi commerciali, avvalendosi dell'ausilio di strumenti tecnologici...