Città verdi, reti intelligenti e risorse rinnovabili: queste le sfide dell'edizione 2011 del Premio all'Innovazione Amica dell'Ambiente. Aperte le iscrizioni al Bando 2011 promosso da Legambiente e Confindustria.
Sono aperte le adesioni alla sesta edizione della Settimana UNESCO di Educazione allo Sviluppo Sostenibile, che si terrà dal 7 al 13 novembre 2011 e sarà dedicata alla fonte primaria di vita del nostro pianeta, l'Acqua.
Legambiente: "la Calabria si conferma terra di trafficanti di scorie che mettono in pericolo la salute pubblica". La Calabria si conferma terra di ecomafia e di trafficanti di rifiuti, luogo prediletto di patti scellerati consumati sulla pelle dei calabresi e della regione".
I primi incendi iniziano a devastare alcuni dei luoghi più suggestivi della costa mandando in fumo ettari di macchia mediterranea, numerosi habitat naturali e mettendo a repentaglio la sicurezza dei cittadini. Non si fa attendere la macchina dei soccorsi e la risposta delle Istituzioni preposte...
Lettera aperta del WWF alla Commissione Agricoltura in risposta al documento approvato in questi giorni sulla possibilità di abbattere i lupi se minacciano le attività agricole : la corretta applicazione delle politiche agricole nel segno della tutela e della convivenza.
Quanta acqua serve ai pomodori? È la curiosa domanda che si sono posti Mutti e WWF nel momento in cui hanno deciso di calcolare l'"impronta idrica" complessiva dell'intera produzione aziendale, dalla coltivazione del pomodoro al prodotto finito.
Riportiamo le dichiarazioni del Presidente LIPU-BirdLife Italia, Fulvio Mamone Capria, a proposito della recentissima sentenza della Corte di giustizia europea relativa alla causa che oppone la Regione Puglia e alcune società energetiche e agricole.
"E' un fondamentale e definitivo riconoscimento della bontà del decreto rete Natura 2000 sulle misure minime di conservazione dei siti protetti a livello comunitario". E' quanto dichiara Fulvio Mamone Capria, Presidente LIPU-BirdLife Italia, a proposito della recentissima sentenza della Corte di...
Per la prima volta in Italia calcolati i consumi idrici di un'intera filiera produttiva, con l'obiettivo di ridurne gli impatti ambientali. Menù "green" in vista dell'estate: sul sito Wwf il nuovo "Carrello della spesa virtuale" per scoprire quanta acqua e CO2 mettiamo ogni giorno nel piatto.
Si svolgerà a Roma i prossimi 13 e 14 ottobre 201 il WEEE Eurosummit, punto di incontro internazionale per tutti i soggetti che si occupano di RAEE in Europa.