Dal dossier presentato a Potenza, nell'ambito del seminario "Se la mafia non è un fenomeno della natura, la natura è un affare delle mafie" emerge che la Basilicata produce sette volte i rifiuti industriali della Sicilia, tre volte quelli di Campania e Calabria.
Domani si parla anche di acqua alla presentazione dello State of the World 2011. Alla vigilia della giornata mondiale dell'acqua l'appello del WWF affinché questa risorsa resti disponibile per la collettività e il suo utilizzo venga ottimizzato, con beneficio soprattutto per i paesi in via di...
La prestigiosa segnalazione inaugura l'iniziativa, partita ieri con l'installazione della bottiglia gigante in piazza. Nel giorno d'inaugurazione dell'evento, arriva da Roma il conferimento del DESS per Saving Action, l'iniziativa che da ieri e per tutta la settimana porterà Pesaro al centro del...
Tutte le cifre della privatizzazione delle sorgenti in Italia nel rapporto di Legambiente e Altreconomia. L' associazione e la rivista in occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua, tornano a fare il punto della situazione sulla gestione idrica in Italia con il dossier Acque Minerali: la...
In occasione della Giornata mondiale dell'acqua (22 marzo), l'Istat ha fornito un quadro di sintesi sullo stato di questa indispensabile risorsa in Italia: consumi di acqua potabile in aumento, una dispersione idrica ancora elevata e la diminuzione del numero di famiglie che acquistano acqua...
Nel Paese del petrolio sta prendendo forma la città più ecologica al mondo, a impatto zero, che punta tutto sull’energia rinnovabile: è Masdar City, negli Emirati Arabi Uniti. Questa città a prova d’inquinamento, dove non è prevista la circolazione di autoveicoli a benzina, copre un’area di 6 km...
Da domani in 500 esercizi commerciali del comune di Venezia i clienti potranno sperimentare l'innovativa eco-shopper e la carta per imballaggi "alga carta", entrambe realizzate con alghe della Laguna di Venezia. Un nuovo prodotto decisamente a km zero!
In occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua istitutita per oggi dalle Nazioni Unite, è stato presentato a Milano, in via Lessona, un distributore gratuito di acqua sia liscia sia gasata.
L'indipendenza energetica del paese passa attraverso il mix delle rinnovabili, ma la non-decisione non le aiuta. La moratoria sul nucleare che il Governo ha annunciato in vista del Consiglio dei Ministri previsto per oggi, crea un'ulteriore incertezza programmatica e un presupposto di ostacolo allo...
Il Consiglio dei Ministri ha approvato oggi in via preliminare un decreto che definisce le norme per la cattura e lo stoccaggio della CO2 nel nostro paese. Prestigiacomo: "Importante passo avanti per l’ambiente".