• Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Terremoto sposta l'asse terrestre...

    L'istituto nazionale di geofisica ha misurato che il terremoto giapponese ha causato una deviazione dell"asse terrestre di circa 10 centimetri. Ciò ha provocato un accorciamento della durata del giorno. Confrontando il terremoto giapponesi con i precedenti si stima che tale conseguenza è appena...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Presentato un nuovo impianto di...

    Manca davvero poco all'inaugurazione del prossimo impianto che trasformerà in sabbia e ghiaia i rifiuti e la polvere raccolti dallo spazzamento delle strade di Como e provincia. Si tratta del 5° impianto di questo tipo in Lombardia e sarà aperto a Figino Serenza (Co) il prossimo aprile, per conto...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Disastro Nucleare Giappone: il nucleare...

    Il WWF è vicino alla popolazione giapponese che, dopo il catastrofico sisma e lo tsunami, deve ora affrontare la tragedia della probabile fusione del nocciolo di una centrale e di una vasta esplosione. La prima emergenza è assicurare un'informazione completa e veritiera alla popolazione e fornire...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Scuole Pulite: ottomila studenti in...

    Più di 8 mila studenti di 300 classi laziali, insieme a insegnanti e genitori, hanno partecipato alla tredicesima edizione di "Nontiscordardimé - Operazione scuole pulite", la giornata di volontariato organizzata da Legambiente per rendere più vivibili, accoglienti e sicuri gli edifici scolastici.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Aumenta l'attenzione verso i...

    Il portale www.quibio.it ha registrato un aumento del 23% nella vendita di pannolini biodegradabili nel primo bimestre del 2011. Considerata la crescita di oltre il 12% negli ordini di biopannolini nel corso del 2010 rispetto all'anno precedente, il dato diventa significativo: sta crescendo la...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Nucleare: l'Italia continua il suo...

    Se le lobby nucleariste e politiche italiane ci vogliono far credere che la realtà sul rischio nucleare in Giappone è lontana e non paragonabile alla tecnologia a nostra disposizione , c'è il mondo intero, e l'Europa in particolare, che in queste ore si sta domandando se la scelta nucleare sia...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Life Promise: la comunicazione amica...

    Sono disponibili on line gli atti dell'Openg group "LA CONSAPEVOLEZZA SU CONSUMI E PRODUZIONI: DALL'INDAGINE AL PIANO DI COMUNICAZIONE" tenutosi a Genova lo scorso 3 marzo 2011 nell'ambito del progetto Life Promise

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Primavera: spettacolari corteggiamenti...

    Con l'arrivo della primavera la natura si risveglia e ha inizio la stagione degli amori. Al Centro Uomini e Lupi di Entracque si spera nell'accoppiamento di due esemplari di lupo mentre nel Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano si possono ammirare gli spettacolari voli delle aquile reali...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Nucleare e il ministro Prestigiacomo,...

    "Avvoltoi". Questa la definizione data dal ministro per l'Ambiente, Stefania Prestigiacomo, a coloro che hanno preso spunto dal disastro ambientale in Giappone, nel quale sono state coinvolte anche le centrali nucleari, per riproporre l'opposizione alla scelta nucleare fatta dal governo Berlusconi.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Shopper plastica, Ue appoggia l'...

    Legambiente: "Molto positivo, la legge italiana esempio da imitare". Non è a rischio di saltare la messa al bando in Italia dei sacchetti di plastica non biodegradabili, scattata il 1° gennaio scorso in tutti i supermercati e negozi.

 Previous  All works Next