"Ci sono numerose sentenze della Corte Costituzionale che non solo richiamano al rispetto dei principi ispiratori di coloro che hanno promosso i quesiti referendari, ma che censurano modifiche normative strumentali, per disattivare i referendum".
Più luce e meno consumi nella pubblica illuminazione del Comune di Amatrice (RI) grazie al Dibawatt. Lo attesta la relazione tecnica consegnata all'Amministrazione comunale da parte di Ianus Consulting e Development srl, un'azienda di Roma che dal novembre 2010 sta portando avanti il progetto di "...
ANIE/GIFI (gruppo imprese fotovoltaiche italiane) plaude l'accordo raggiunto dal Governo tedesco di incrementare la produzione di energia rinnovabile fino a coprire l'80% degli usi finali entro il 2030.
Agroenergia e cogenerazione saranno i protagonisti della quinta edizione di KEY ENERGY, la fiera internazionale per l'energia e la mobilità sostenibili in calendario a Rimini Fiera dal 9 al 12 novembre prossimi in contemporanea con ECOMONDO e COOPERAMBIENTE.
Tre sono i comuni italiani a occupare le prime posizioni delle classifiche della competizione europea che premia le migliori performance sulle fonti rinnovabili e le politiche energetiche locali.
L'energia dal sole è sempre più forte. Solo nelle ultime due settimane il Gruppo internazionale 9REN ha connesso alla rete italiana 16 nuovi impianti per una produzione complessiva di circa 32 milioni di kWh.
La Borsa del Sole é una piattaforma internet europea che offre la possibilità di cedere o prendere in affitto tetti adatti per l'installazione di impianti fotovoltaici. Questo sistema innovativo è stato sviluppato dall'azienda tedesca Alpensolar e di cui l'azienda altoatesina I.C.iT. Srl con la...
È stato firmato alla presenza di Mr. Sun, Responsabile per l'Europa del Ministero del Commercio Estero Cinese, un importante contratto tra la societa italiana Saim Energy, la cinese Sino Solar e il Gruppo Yuraku di Singapore per lo sviluppo di un innovativo sistema di produzione di energia.
Si riciclano i metalli delle applicazioni industriali. E quelle contenute negli apparecchi elettronici?
Entro il 2020 l'Italia punta a incrementare la propria produzione di energie rinnovabili al 17%: un obiettivo perseguibile grazie anche all'impiego della tecnologia alternativa di GE (NYSE: GE) che permette alle aziende locali di supportare tale iniziativa.