Quale sarà il futuro energetico del mondo? Le rinnovabili senz'altro. Ad affermarlo il report redatto dal Panel intergovernativo di esperti sui cambiamenti climatici delle Nazioni Unite (IPCC) che sarà presentato ad Abu Dabi in occasione dell'incontro del Gruppo di lavoro 3 dell'IPCC (5-8 maggio) e...
Il Gruppo Imprese Fotovoltaiche Italiane di Confindustria ANIE esprime soddisfazione per l'emanazione del nuovo Conto Energia che consente la ripartenza del mercato e prospettive di sviluppo degli investimenti per i prossimi anni.
Filippo Levati, presidente di IFI ha affermato: "Il Comitato Imprese Fotovoltaiche Italiane esprime grande soddisfazione per il riconoscimento da parte del Ministro e delle istituzioni del ruolo che la filiera industriale italiana può ricoprire nello sviluppo del settore".
Austep SpA, società leader nella realizzazione di impianti per la produzione di biogas ed energia tramite la digestione anaerobica di rifiuti organici e biomasse, il prossimo 17 maggio dalle ore 09:00 riunirà tutti gli esperti del settore energetico e agroindustriale in un convegno dal titolo...
È il primo strumento portatile che può vedere attraverso i muri. Si chiama Prism 200c ed è abbastanza piccolo da poter essere utilizzato da una sola persona. La sua abilità consiste nel vedere appunto oggi tra i muri e per questo ha un alto potenziale in quanto misura di sicurezza, in quanto è...
"A meno che il decreto del cosiddetto IV Conto Energia per il fotovoltaico non venga annullato e non venga ripensata la distribuzione degli incentivi tra le diverse tecnologie" - afferma Sandro Bonomi, Presidente della federazione delle Ass. naz. dell'industria meccanica di Confindustria - "...
La scelta a favore delle energie rinnovabili, e in particolare del fotovoltaico, fa sempre più notizia, soprattutto dopo l'incidente ai reattori nucleari di Fukushima in Giappone.
L'energia eolica sarebbe in grado da sola soddisfare il doppio dell'attuale domanda energetica mondiale, quella geotermica più del doppio e quella solare addirittura fornire una quantità di energia da 3 a 100 volte superiore rispetto al consumo energetico globale, mentre i livelli di distribuzione...
E' stata presentata questa mattina alle ore 11.30, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati, la "Festa del Sole Schüco" volta a fare il punto sulle energie rinnovabili, e in particolare sul fotovoltaico, soprattutto dopo l'incidente ai reattori nucleari di Fukushima in Giappone e ad un mese...
E' la principale fonte di energia rinnovabile in Europa, e nella sola Italia ha risparmiato all'ambiente 24 milioni di tonnellate di CO2 equivalente, pari all'anidride carbonica emessa da 4 milioni di automobili a benzina che fanno il giro completo della terra.