• Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Necessaria collaborazione tra Autorità...

    L'Autorità per l'energia ha reso noto i principi guida, recentemente delineati dal Congresso Mondiale dell'Energia (WEC), per vincere le attuali sfide globali (fabbisogno energetico, sviluppo sostenibile e superamento della crisi internazionale).

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    In California il più grande impianto...

    La Commissione Energia della California (CEC) ha approvato il progetto per la realizzazione della centrale di Blythe, il più grande progetto solare attualmente previsto al mondo. Il progetto, portato avanti da Solar Millennium e da Chevron Energy Solutions, prenderà il via entro la fine dell’anno.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    In Italia successo delle Agroenergie

    Per agroenergie si intendono le energie rinnovabili legate all'agricoltura, biomasse, biogas, fotovoltaico agricolo, etc etc. Secondo le ultime stime questo settore dell'economia è in forte sviluppo.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Enea: Atlante delle biomasse

    È finalmente on line il primo Atlante delle biomasse, elaborato dall'ENEA e recentemente presentato a Taranto nel corso del convegno "Dal Telerilevamento al Geo-Spatial Intelligence".

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    I personaggi Disney promuovono il...

    Il Dipartimento dell'Energia americano e l'Advertising Council hanno dato vita insieme ai Walt Disney Studios ad una campagna di comunicazione per insegnare ai più piccoli e alle loro famiglie il risparmio energetico.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Fotovoltaico: in Puglia l'impianto...

    AES SOLE Italia s.r.l, controllata da AES Solar Energy limited, una joint venture tra AES Corporation e Riverstone Holdings LLC, ha scelto Schneider Electric quale principale contraente - per le attività di progettazione, procurement e realizzazione - per costruire, gestire e mantenere un ambizioso...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Interessante: sistemi integrati per il...

    Alcuni giorni fa l'Autorità per l'energia ha diffuso dati positivi riguardo gli obiettivi raggiunti in tema di efficienza energetica e di risparmio di CO2 negli ultimi cinque anni dal sistema-paese, confermando l'impegno a favore di un utilizzo sempre più efficiente dell'energia attraverso i...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Rinnovabili: mantenere le detrazioni...

    RENAEL, Rete Nazionale delle Agenzie Energetiche Locali, condividendo e apprezzando il documento dello scorso 19 febbraio 2010, "I sindaci contro le polveri sottili", rivolto a Governo, Regioni e cittadini italiani, intende sostenere attivamente la proposta di mantenere, oltre il 31 dicembre 2010,...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Record di fotovoltaico per la Puglia

    La Puglia si conferma una regione d'oro per il fotovoltaico; il prossimo 10 dicembre riceverà il "Premio Solare Europeo 2010", rassegna organizzata dalla Eurosolar che premia gli esempi positivi nella promozione delle energie rinnovabili.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Il solare fa bene all'Italia

    Legambiente s'impegna a sollecitare presso le Regioni regole per lo sviluppo e l'integrazione nel paesaggio del solare fotovoltaico. Con una mozione approvata all'unanimità nel corso della riunione del direttivo del 18 settembre 2010 Legambiente si impegna a sviluppare il solare fotovoltaico.

 Previous  All works Next