Il suo nome è Bonaire ed è situato nella zona delle Antille Olandesi, è proprio questo splendido isolotto che diventerà la prima isola completamente rinnovabile, capace di auto alimentarsi esclusivamente con energia verde.
Sono oltre 100mila gli impianti fotovoltaici entrati in esercizio nel nostro Paese grazie al sostegno degli incentivi in conto energia gestiti dal GSE. Di questi molti sono impianti fotovoltaici sostitutivi a coperture in eternit.
Alessandro Ortis, presidente dell'Autorità per l'energia, ha annunciato che a partire dal prossimo gennaio le bollette dei consumi di luce e gas saranno più chiare e comprensibili per i consumatori.
Si è tenuto oggi in Regione Lombardia il IV convegno nazionale di Rinenergy "Prospettive sostenibili del territorio metropolitano" da cui sono emerse proposte concrete per una maggiore attenzione verso l'ambiente.
Efficienza ed eco-sostenibilità per il nuovo impianto di depurazione "oil-free" che questo mese sarà inaugurato a Pontetetto, nel comune di Lucca, realizzato dall'azienda trevigiana IBT Group per G.E.A.L. S.p.a.
Piccolo, ultraveloce e dal design elegante: è GE WattStation, il nuovo caricabatterie per veicoli elettrici sviluppato da General Electric su progetto del celebre designer industriale svizzero Yves Behar. Progettato specificamente per le strade della città e per accompagnare e accelerare la “...
Ambiente e politiche energetiche: dalla crisi alle opportunità, se ne parla al III Forum QualEnergia? organizzato a Firenze da Legambiente, Editoriale La Nuova Ecologia e Kyoto Club. Quali gli scenari energetici verso il 2020? Economia, istituzioni, industria e mondo della ricerca a confronto.
APER e ASSOSOLARE auspicano un'azione di dialogo e confronto con tutte le Regioni per il corretto recepimento del provvedimento le Linee Guida Nazionali per il procedimento unico di autorizzazione degli impianti per la produzione di energia verde.
Il progetto si intitola "Insieme per la Salute dell'Ambiente" ed è patrocinato dalla Provincia di Bergamo e dalla Regione Lombardia. Il progetto ha come obiettivo quello di educare alla salute e alla cura dell'ambiente.
E' partnership tra Russia e Italia per quanto riguarda le fonti rinnovabili. Il colosso russo ha tanto gas naturale e petrolio ma non ha la tecnologia e la conoscenza tecnica necessaria in campo rinnovabili.