Otto semplici consigli per risparmiare energia elettrica quando accendiamo l'aria condizionata. Utilizzando il condizionatore 4 ore in meno al giorno il risparmio per i consumatori è di circa 240 euro e si evita anche l'immissione in atmosfera di 80 chili di anidride carbonica al mese.
P&G lancia la campagna “Riciclare la plastica è un gioco da bambini” in collaborazione con il Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli imballaggi in plastica e promossa nei punti vendita Carrefour Italia a favore di Federparchi.
Enea in collaborazione con l’azienda Ecofibra ha sviluppato una soluzione green per assicurare il corretto distanziamento sulle spiagge nella fase post-emergenza Covid-19. L’idea è di utilizzare la Posidonia oceanica, una pianta marina che si deposita in grandi quantitativi sugli arenili...
“Verso una transizione energetica socialmente equa” ma a colpi di aumenti di produzione di petrolio: è uno dei tanti paradossi di Eni, messi alla luce dal dossier “Follow the green – la narrazione di Eni alla prova dei fatti”, curato dall’associazione A Sud e dal Centro di Documentazione dei...
Levissima, l’acqua minerale che soddisfa la tua sete di purezza, presenta il nuovo concorso “Fai strada al Green” e mette in palio oltre100 monopattini elettrici Nilox Doc Urban, ideali per chi ama vivere la città in modo smart e vuole muoversi in maniera più efficiente ed ecologica.
Puglia capofila nel progetto “Spiaggia 4.0”, realizzato dalla start-up barese Metawellness in collaborazione con realtà imprenditoriali del nord Italia come WeDigital e Rivemo.
La scelta delle amache migliori per giardini e terrazzi.
Distruzione delle biodiversità e urbanizzazione selvaggia. Sono queste le problematiche ambientali, secondo un recente studio di Greenpeace, che assieme all’inquinamento dell’aria favoriscono le diffusioni di virus fungendo da veri e propri vettori dell’infezione.
Da oggi FIAB-Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta mette a disposizione delle aziende pubbliche e private di ogni dimensione un utile Decalogo con indicazioni pratiche e utili suggerimenti per rendere i luoghi di lavoro bike-friendly e incentivare il bike-to-work.
Continua la discussione sul presunto rapporto tra aria condizionata e diffusione del SARS-CoV-2, e Assoclima ribadisce che non c’è alcuna evidenza scientifica che esista un legame.