Inquinamento atmosferico e salute della pelle. Ecco come intervenire, con i consigli di Giulietta Fargnoli, MUA ed esperta di bellezza.
Elettricità a chilometro zero grazie a cittadini, imprese ed enti pubblici che producono e si scambiano energia associandosi nella gestione di impianti produttivi e reti di distribuzione: in un concetto, comunità energetiche.
La sostenibilità si mette in atto con i piccoli comportamenti e la “Food Bag”, il contenitore in cui mettere il cibo ordinato al ristorante e non consumato, è un oggetto tanto semplice quanto utile. Se utilizzata da ogni cliente, la Food Bag permetterebbe infatti di ridurre notevolmente gli sprechi...
L'evento si terrà venerdì 28 febbraio al Centro per l'Arte Contemporanea Pecci dalle 16 alle 19 Parteciperanno l’architetto Stefano Boeri e il neurobiologo Stefano Mancuso. L'appuntamento è organizzato dal Comune di Prato in collaborazione con Legambiente e Associazione Vivaisti Italiani
Arriva in Italia Juicar, la startup svizzera si propone di replicare un modello vincente basato sul noleggio di auto elettriche con formula all inclusive estremamente flessibile. Il noleggio smart con abbonamenti all inclusive adatti a qualsiasi esigenza per usufruire dei vantaggi di un’auto...
Secondo l'azienda leader mondiale nella consulenza, intermediazione assicurativa Willis Towers Watson, le energie rinnovabili corrono rischi geopolitici e informatici.
Due giorni di full immersion alle Svalbard per il ministro dell’Ambiente Sergio Costa, la delegazione del Ministero dell’Ambiente e quella del Cnr capitanata dal direttore del dipartimento Scienze del sistema terrestre e tecnologie ambientali Fabio Trincardi.
Sostenibilità non è solo efficientamento energetico! Ecco l’algoritmo che ci restituisce la fotografia delle performance sostenibili dell’azienda secondo i criteri ESG ed SDGs.
E' quanto hanno investito nel 2019 882 aziende europee in R&S e investimenti a basse emissioni di carbonio. Si stima che gli attuali investimenti da parte delle imprese europee ridurranno di approssimativamente 2,4 giga tonnellate le emissioni inquinanti.
Safilo e Aquafil in partnership per l’eyewear eco-sostenibile in nylon rigenerato Econyl®. Parte della strategia di sostenibilità Safilo incentrata sulle persone, sul prodotto e sul pianeta.