Grave la situazione per fauna e flora, minacciate da inquinamento e specie aliene. In buono stato solo il 48% dei fiumi e il 20% dei laghi italiani. Bene le aree protette del nostro Paese. Temperature crescono in Italia più che in altre parti del mondo (+1,71° nel 2018 contro +0,98° globale)....
“Piccolo marchio blu, grande futuro blu”, è questo il claim che accompagna la campagna “Grande Futuro Blu” promossa da MSC Pesca Sostenibile in occasione del World Ocean Day dell’8 giugno 2020, invitando tutti a condividere sui social un collage fotografico che affianchi il proprio mare del cuore...
Il vetro assicura sulla sua superficie una minore sopravvivenza al virus, è più performante, ecosostenibile e sicuro contro gli incendi.
Il Wwf cerca volontari che abbiano a cuore la salvaguardia dell’Orso e siano disponibili a dare un po’ del loro tempo per realizzare azioni pratiche in favore della specie. Base operativa della campagna la Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF. “Gole del Sagittario”, ma le azioni saranno anche...
Presentato oggi “MobilitAria 2020” lo studio annuale di Kyoto Club e Istituto sull’Inquinamento Atmosferico del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-IIA). Obiettivo è quello di delineare un quadro sull'andamento della qualità dell'aria e delle politiche di mobilità urbana nelle 14 principali...
Ecovillaggio Montale in provincia di Modena è l'unico esempio di ecoquartiere con classificazione nZEB in Italia. Le case ecologiche ed ecocompatibili di Ecovillaggio Montale, a impatto zero, rappresentano una vera e propria innovazione dell'abitare in chiave green: sono il risultato dello studio...
Lo stato di emergenza scatenato dal diffondersi del Covid-19 ha mostrato un modello di città diverso da quello a cui siamo abituati. Niente traffico, inquinamento atmosferico e acustico drasticamente ridotto, solidarietà tra le persone, misure straordinarie di welfare, soprattutto a favore delle...
Quattro city e-bike nella sede di Milano e altrettante in quella di Roma saranno a disposizione dei dipendenti Oracle Italia per incentivare l’utilizzo della bicicletta nella quotidianità e valutare il risparmio economico e di emissioni di CO2 generato. Questi i termini della partnership resa nota...
Identificare subito il problema e intervenire con prontezza: ecco cosa fare per curare e prevenire il dolore alla spalla noto come “spalla del nuotatore”.
Anche a Milano finisce il lockdown e nasce Möves (dal gergo dialettale milanese: “muoviamoci“), un progetto dedicato alle aziende del capoluogo lombardo che vogliono agevolare la mobilità in sicurezza dei propri dipendenti.