Al via il nuovo progetto social del Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo ed il Recupero degli Imballaggi in Plastica "Plastic Monday Show".
Una delle nuove frontiere della ricerca Enea nel campo della separazione, riutilizzo e confinamento della CO2 prevede di utilizzare gli scarti dell’industria siderurgica e del cemento per ‘immagazzinare’ anidride carbonica e contemporaneamente, produrre materiali di qualità e a basso costo da...
Copernicus Atmosphere Monitoring Service mostra i dati attuali sulla qualità dell'aria e monitora l'impatto delle restrizioni dovute all’emergenza Covid-19 tramite il proprio microsito dedicato, mentre Copernicus Climate Change Service introduce aggiornamenti all’app Covid-19.
Il meglio dell’offerta turistica nazionale accuratamente selezionato in una guida on line per vacanze indimenticabili all’insegna del distanziamento fisico, della condivisione culturale e sociale. Oltre 200 proposte di viaggi inaspettati a due passi da casa. Per un’estate sicura nell’Italia che non...
Ad Ancona, Falconara Marittima (AN) e Mercatello sul Metauro (PU) campi sportivi innovativi e arredi in gomma riciclata verranno donati da Ecopneus a tre scuole marchigiane finaliste del progetto Educational promosso insieme a Legambiente sul corretto riciclo dei Pneumatici Fuori Uso.
Greenpeace pubblica oggi una nuova indagine, “Fondi pubblici in pasto ai maiali”, che evidenzia come quasi la metà dei fondi europei destinati alla Regione Lombardia per la zootecnia – ben 120 milioni di euro – siano destinati agli allevamenti intensivi nei comuni con carichi di azoto che eccedono...
Parte la campagna "Race to Zero" lanciata in occasione al workshop " Companies and carbon neutrality" organizzato da Italy for Climate e l'Ambasciata britannica a Roma.
In un Mediterraneo devastato dalla pandemia COVID-19 e che si avvia faticosamente ad una stagione turistica poco promettente, il WWF lancia un appello ai 22 paesi e territori costieri in occasione della Giornata Mondiale degli Oceani: la proposta è quella di lavorare insieme su un “BLUE RECOVERY...
Sono più di 5.400 km di acque di balneazione marine “eccellenti” nel nostro Paese. I dati delle stagioni balneari 2016-2019 hanno permesso alle Regioni, su proposta delle ARPA/APPA (a Bolzano direttamente da parte di Appa) che svolgono l’attività di controllo e monitoraggio delle acque di...
Al via il progetto formativo Green Jobs 2020 sviluppato da CONAI con l’Università degli Studi della Basilicata per aiutare 80 laureati della Basilicata a trovare lavoro nel settore dell’economia circolare