Dopo il successo della campagna di raccolta fondi lanciata lo scorso novembre su Produzioni dal Basso da un team di giovani ingegneri e designer del Politecnico di Milano, sono finalmente partite le consegne delle prime “Arianna”, i vasi da balcone hi-tech che misurano i livelli di inquinamento...
Si è alzato in volo pochi giorni fa su un campo di mais il primo drone munito di sensori di alta qualità in grado di monitorare lo stato delle colture e di effettuare diagnosi precoci in caso di infestazioni o presenza di malattie.
Parte giovedì 16 luglio 2020 da Porto Santo Stefano (Grosseto) il tour di Greenpeace “Difendiamo il Mare” per documentare l'enorme biodiversità dei nostri mari e studiare come anch'essa stia soffrendo l'impatto dei cambiamenti climatici.
JTI Italia è felice di annunciare il via al bando "Agro-social: seminiamo valore", realizzato in collaborazione con Confagricoltura, per la realizzazione di progetti di agricoltura sociale dedicati all'inserimento sociale e lavorativo di soggetti con fragilità. In palio 70 mila euro per poter...
Un orto hi-tech per coltivare micro-verdure sulla Luna e in ambienti estremi come quelli polari, allestito all’interno di una speciale ‘serra igloo’ progettata per resistere a temperature molto basse. Ma anche missioni spaziali simulate grazie a tecniche avanzate di realtà virtuale immersiva.
Per la prima volta la parola ai cicloturisti italiani che, sulla base delle loro esperienze di viaggio in bicicletta, raccontano scelte, abitudini ed esigenze di chi in vacanza si sposta sulle due ruote.
Il Ministro ha partecipato al quarto incontro per l’azione climatica organizzato dall’Unione Europea, dal Canada e dalla Cina. L’Italia, nel quadro europeo e in linea con l’Accordo di Parigi, sta mettendo a punto la propria strategia di lungo termine, con l’obiettivo della neutralità climatica al...
53,6 milioni di tonnellate di rifiuti elettronici in un solo anno, ma cresce il numero di persone che sceglie devices rigenerati. Refurbed: “Necessaria una maggior informazione a riguardo. Il 68% degli italiani vorrebbe avere un dispositivo rigenerato, ma solo il 10% ne possiede uno”.
WWF e Intesa Sanpaolo hanno avviato una sinergia per aiutare l’ambiente con il progetto “Diamo una casa alle api" per sostenere la salvaguardia degli impollinatori, indispensabili per la vita sulla Terra.
Crai vede green e lancia una nuova iniziativa fondata sul valore dell’economia circolare: dopo la mini-raccolta dedicata alle pentole antiaderenti Berndes in alluminio 100% riciclato da lattine post-consumo, ecco la linea tavola Circle made in Guzzini, realizzata con bottiglie di plastica riciclata...