Prima di partire per le ferie e meritarsi il giusto riposo, Comieco ricorda a tutti che la raccolta differenziata di carta e cartone non va in vacanza e quindi ognuno di noi dovrà impegnarsi anche in villeggiatura a differenziare i materiali cellulosici per mantenere efficiente la filiera del...
50 vincitori del concorso “Tandem. Bici in Comune”, promosso da Iren in collaborazione con Anci. Oltre 140 partecipanti: a ciascuno dei 50 municipi selezionati andranno due e-bike IrenGo.
La questione ambientale è al centro delle discussioni in Italia e in tutti i paesi Europei. Se fino ad alcuni anni fa l’economia e l’ecologia erano due discipline indipendenti, oggi la situazione è molto diversa e viene applicato sempre di più il concetto di economia ecologica.
Sostenibilità e consumi: i 10 comportamenti poco green che in estate fanno male all'ambiente e al portafoglio. Dal guardare la TV con la luce accesa al partire per le vacanze lasciando il frigo troppo pieno o troppo vuoto, ecco 10 errori estivi nemici del risparmio (anche energetico). Da NeN le...
Continua a registrare risultati in crescita “Da Chicco a Chicco”, il programma di Nespresso - azienda pioniera e di riferimento nel segmento del caffè porzionato di alta qualità - per la raccolta e il riciclo delle capsule esauste in Italia.
L’analisi LCA mette a confronto la linea cushionPaperTM con i materiali plastici da imballaggio e ne conferma le prestazioni superiori a livello ambientale: cushionPaperTM è fino all’80% più ecologico Utilizzando cushionPaperTM al posto del polistirolo si eviterebbe di immettere in atmosfera fino...
SITA: il CSR Report 2019 registra -42% delle emissioni di CO2 e -18% dei consumi di energia dal 2011.
Riparte la terza edizione de “Il mare di tutti”, il progetto promosso dall’associazione Sunrise Onlus, unico in tutta Italia con un’isola fisioterapica in acqua e un’isola in spiaggia dedicate a persone affette da sclerosi multipla, sla e patologie degenerative.
Levissima conferma il suo amore e l’impegno per la salvaguardia degli ambienti montani e, con il supporto di Massimiliano Ossini, conduttore televisivo appassionato di montagna, stila un decalogo di regole per vivere al meglio la montagna in estate.
Greenpeace pubblica un rapporto sulle principali cause di spiaggiamento dei cetacei lungo le coste italiane commissionato ai veterinari del Dipartimento di Biomedicina Comparata e Alimentazione dell’Università di Padova: un virus e l’uomo le principali minacce alla sopravvivenza.