A dimostrarlo la competizione 'InvFactor - anche tu genio!' destinata a studenti inventori, organizzata da Cnr e Rappresentanza in Italia della Commissione europea. Premiati i dispositivi che bloccano la macchina se il guidatore ha bevuto o parla al cellulare del Fermi di Bibbiena, un pendaglio e...
Presentata a Roma la Notte Europea dei Ricercatori che si svolgerà il 26 settembre. L'evento da ormai nove anni porta la scienza ed i ricercatori tra i cittadini, i giovani, gli studenti. Un'iniziativa che ha riscosso un successo crescente, coinvolgendo centinaia di migliaia di persone sui grandi...
Questa mattina al Parlamento Europeo, sede di Roma, si è svolta la presentazione nazionale della "Notte Europea dei Ricercatori 2014". Oltre 300 eventi previsti. Alla presentazione hanno partecipato il presidente della Regione Lazio Zingaretti e l'Assessore alla Cultura Ravera.
L’analisi dei sistemi complessi applicata dall’Isc-Cnr e dall’Invalsi al rapporto tra scuola, popolazione e territorio, ha permesso di individuare le caratteristiche della distribuzione degli istituti in Italia. Lo studio è pubblicato su ‘Nature Scientific Reports’
È in arrivo PickMyBook, la prima piattaforma web pensata per comprare e vendere libri usati. Un sistema semplice che fa risparmiare economicamente sull'acquisto dei libri e allo stesso tempo permette di ottenere vantaggi in termini ambientali. Con PickMyBook l'innovazione si tinge di rosa: l'...
Il 17 settembre - al Parlamento Europeo, nella Sala delle Bandiere, in via IV Novembre 149 alle ore 11,00 - si terrà presentazione nazionale della Notte Europea dei Ricercatori 2014. Parteciperanno il Ministro Giannini e Nicola Zingaretti.
Fisici dell'Istituto per i processi chimico-fisici del Cnr di Messina e della Sorbona di Parigi hanno riprodotto, mediante avanzate tecniche di simulazione numerica, i risultati del famoso esperimento di Miller, cioè la formazione di aminoacidi dalle semplici molecole inorganiche contenute nel '...
Torino è tra le città d'Europa candidate a diventare "capitale" dell'urbanistica e delle sue trasformazioni per il 2015. Il capoluogo piemontese è uno dei tre finalisti della categoria European City of the Year, insieme all'olandese Rotterdam e alla danese Aarhus, del 2015 Urbanism Awards.
Uno studio pubblicato nell'ultimo numero della prestigiosa rivista Science riporta la decodifica del genoma di una delle più importanti piante alimentari: il caffè.
Ricercatori dell'Istituto di biofisica del Consiglio nazionale delle ricerche hanno utilizzato tecniche di radiazione di sincrotrone per capire il differente comportamento dei farmaci 'correttori' e 'potenziatori' della proteina CFTR, alla base dell'alterazione genetica responsabile della malattia...