Si terrà giovedì 15 gennaio il secondo appuntamento del progetto rivolto ai docenti di Bergamo e provincia, nell'ambito del progetto "Orti e giardini per scuole che crescono: coltiviamo progetti e seminiamo conoscenza" realizzato dall'Orto botanico "Lorenzo Rota" in collaborazione con l'Ufficio...
CnrDisba, Ciheam Bari, Cra, Enea, Forum on MediterraneanFoodCultures, insieme per la diffusione della Dieta Mediterranea come stile di vita salutare, presenziano alla Conferenza di lancio del calendario CNR in Expo, a WiGreen, l'Open Day sulla Sostenibilità e alla 4ª edizione delle Giornate di...
L'Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare del Cnr, in collaborazione con la clinica neurologica dell'Università 'Magna Graecia' di Catanzaro, ha svelato gli scenari neurobiologici sottostanti questo affascinante e misterioso fenomeno psichico. Finora, non esisteva una risposta scientifica...
La Città di Acqui Terme bandisce la X Edizione 2014-2015 del Premio letterario biennale “ACQUIAMBIENTE” indetto in onore di Ken Saro Wiwa per l’impegno profuso in difesa dei diritti dell’Uomo e dell’Ambiente: “A perenne memoria delle donne e degli uomini della Valle Bormida che per generazioni...
Beni culturali. La famosa statua in marmo dell’imperatore Augusto rinvenuta a Roma nel 1863 e nota come “Augusto di Prima Porta” dal luogo di ritrovamento, è tornata perfettamente integra ai Musei Vaticani dopo essere stata esposta alle Scuderie del Quirinale a Roma e al Grand Palais a Parigi. A...
La notizia sta facendo il giro di Lecce. Il docente Daniele Manni (e di conseguenza l'Istituto "Galilei - Costa" di Lecce) è uno dei 50 candidati al mondo finalisti al "Nobel per l'Insegnamento" (9 in Europa, 2 in Italia). Il "Global Teacher Prize", alla prima edizione, è un riconoscimento per...
Un team dell'Ifac-Cnr e dell'Università di Firenze mette a punto un nuovo tipo di trattamento del cancro: nanoparticelle d'oro riconoscono le cellule cancerose quando queste sviluppano un enzima che permette loro di sopravvivere senza ossigeno. La tecnologia, illustrata su Advanced Functional...
Per il terzo anno consecutivo, lo Studio Informale d'Arte NEEA (nella figura dei responsabili: Andrea "Reà" Mariano e Simone "Monè" Corvaglia), con la collaborazione del Comune di Poggiardo, rinnova l'appuntamento invernale con l'arte contemporanea attraverso un nuovo evento espositivo che vedrà...
Al via lo shopping dei regali di Natale per quasi due italiani su tre (63 per cento) che attendono le ultime due settimane per fare gli acquisti, mentre sono solo una minoranza lo ha anticipato.
Tèssere è un progetto avviato da quasi un anno in Sardegna. Consiste in due laboratori di tessitura manuale in cui si recupera e si trasforma, attraverso una tecnica antica, il tessile e l'abbigliamento usato che viene donato dai cittadini di 4 comunità.