Ricercatori Cnr-Nano hanno sviluppato un dispositivo in grado far fluire le correnti di calore in una sola direzione, realizzando l'omologo del diodo elettrico. La ricerca, pubblicata su Nature Nanotechnology, è il primo mattone di potenziali circuiti elettronici alimentati dal calore anziché dall'...
Si è costituita in Italia una rete interdisciplinare per l’analisi, la conservazione e il restauro dei beni culturali. Il progetto, a cui partecipano ricercatori di Cnr, Infn, Instm e Opd è il nodo italiano di una futura rete europea per i beni culturali nell’ambito di Horizon 2020.
Ieri la Commissione nazionale italiana per l'UNESCO ha deciso di candidare la millenaria arte dei pizzaiuoli nella lista del Patrimonio immateriale dell'Umanità.
E' stata festeggiata da Napoli alla Capitale, con una intera giornata di mobilitazione la convocazione della Commissione Italiana Unesco a Roma per l'atteso via libera nazionale all'inserimento dell'Arte dei Pizzaiuoli napoletani nella "Lista del patrimonio culturale immateriale dell'umanità".
Sono le sostanze 'sconosciute' usate da oltre 50 mila ragazzi, assieme agli psicofarmaci assunti senza prescrizione medica, soprattutto dalle ragazze, la preoccupante novità del consumo di droghe, che coinvolge circa 700 mila studenti italiani di 15-19 anni. A dirlo, lo studio dei ricercatori dell'...
"È possibile assicurare a tutta l'umanità un'alimentazione buona, sana, sufficiente e sostenibile?". È con questa domanda che si apre la sfida dell'Esposizione Universale di Milano 2015. Una domanda a cui il Segretario Generale delle Nazioni Unite, Ban Ki-moon, ha dato una risposta certa lanciando...
Nell'ambito della proprie attività di CSR, Ricoh Europe ha organizzato Ricoh Imagine Change Challenge: trenta ciclisti intraprenderanno un percorso di 1500 km da Londra a Barcellona con l'obiettivo di promuovere una raccolta fondi per supportare la ricerca sulle malattie del fegato.
Anche quest'anno, alla vigilia di San Patrizio, il mondo si tinge di verde in occasione del Global Greening, la tradizione che accompagna i festeggiamenti nella giornata che celebra il Santo Patrono d'Irlanda, il 17 marzo. Oltre 80 monumenti e icone nel mondo si illuminano di verde, tra i quali il...
Ricercatori dell'Itb-Cnr di Milano e dell'Istituto Pasteur di Parigi hanno dimostrato che le 'nucleoporine' hanno un ruolo importante nei meccanismi che permettono al virus di integrarsi nel genoma umano. Dalla scoperta potrebbero derivare farmaci in grado di impedire l'infezione. La ricerca è...
Work in Food: l'indagine di ManpowerGroup sui trend nel mercato del lavoro nel settore alimentare in Italia e nel mondo. Il settore alimentare italiano è solido e ad alto potenziale: il 29% delle aziende assumerà e il 63% non ridurrà l'organico mentre solo l'8% prevede una riduzione.