Eccellenze italiane oltreoceano, a Roma le riprese di "Dream of Italy". Dall'America riflettori accesi su storia e cultura del Bel Paese. Anche la Compagnia nazionale di danza storica protagonista del focus Usa.
Avrà a disposizione un proprio spazio nella Smart Plaza, dove verranno presentate demo sulle soluzioni in ausilio delle città nell’adozione di policy per diminuire la congestione stradale e la promozione del trasporto pubblico.
I poli del campo magnetico terrestre possono invertirsi nell'arco di una vita umana. A rivelarne i dettagli, uno studio internazionale sulle proprietà paleomagnetiche di una sequenza sedimentaria nel Bacino di Sulmona. La ricerca, condotta da Cnr e Ingv, è stata pubblicata sulGeophysical Journal...
Fotonica e micro-nanoelettronica sono secondo l'Ue elementi trainanti per lo sviluppo economico del XXI secolo. Se ne parlerà il 29 e 30 ottobre nel corso di un convegno internazionale organizzato al Cnr, nell'ambito della presidenza italiana dell'Ue. L'iniziativa si rivolge a industriali,...
La tradizionale Fiera di S.Vito, uno degli eventi più attesi e frequentati del Salento e dell'intera regione, tornerà a sedurre con le sue tante attrazioni dal 23 al 16 ottobre 2014.
Sono arrivati in piazza Unità d'Italia a Trieste gli otto membri di Ta Pum. I due team, alpinistico ed escursionistico, composti da civili e militari, uomini e donne, erano partiti rispettivamente da Bormio il 24 agosto e da Trento il 12 settembre, con l'obiettivo di coprire in continuativa...
La giuria di esperti indipendenti cui spetta il compito di valutare le città italiane candidate al titolo di Capitale europea della cultura del 2019 ha raccomandato la città di Matera. Le altre cinque città individuate nel novembre 2013 a seguito di una preselezione erano Cagliari, Lecce, Perugia,...
Lecce - Tre edizioni del TedxLecce (la prossima è in programma per il 25 ottobre), la tappa del Next di Repubblica, tanti incontri di approfondimento e workshop alle Officine Cantelmo e alle Manifatture Knox, imprenditori under 20 chiamati a relazionare in happening europei, sono tutti segnali e...
Si è conclusa la nona edizione della Notte Europea dei Ricercatori, il grande evento promosso dall'Unione Europea, che intende divulgare la ricerca scientifica e la scienza tra i cittadini, semplici appassionati, giovani, scuole, famiglie e professionisti specializzati. Anche quest'anno l'Italia è...
Il Consiglio nazionale delle ricerche si appresta a celebrare la Notte europea dei ricercatori, la sera del 26 settembre, con numerose iniziative a Torino, Pallanza, La Spezia, Genova, Parma, Firenze, Pisa, Roma, Bari e Lecce. Dall'osservazione delle acque al microscopio allo specchio che riflette...